Esci

Salmone glassato al miele con insalata di arancia e finocchio

Preferiti
Condividi
image

Il salmone glassato al miele con insalata di arancia e finocchio è un piatto semplice ma gustoso, un perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza. In questa preparazione il salmone viene esaltato da una glassatur...

  • 20 min
  • 10 min
  • 4 pers.
  • Media

Ingredienti

  • 400 g di filetto di salmone
  • 3 arance
  • Succo di 1 arancia
  • 1 finocchio
  • 1 mazzetto di aneto
  • 60 ml di salsa di soia
  • 60 ml di mirin
  • 2 cucchiai di Miele di Eucalipto Sapori&Idee Conad
  • Peperoncino q.b.
  • 200 g di sale
  • 200 g di zucchero
  • 2 Burrate di Bufala Sapori&Dintorni Conad
  • Burro q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
Not given

Step 1

Togliere la buccia a 2 arance e tritarla finemente. Tritare anche i gambi dell’aneto.

Not given

Step 2

Mescolare scorza d’arancia, aneto, sale e zucchero in una placca. Adagiare i filetti di salmone nella marinatura, coprire completamente e lasciare marinare in frigorifero per 2–3 ore. Trascorso il tempo, sciacquare il salmone sotto acqua fredda, asciugare e ricavare le porzioni.

Not given

Step 3

Preparare la salsa: in un pentolino versare il succo d’arancia filtrato, aggiungere salsa di soia, mirin e miele. Cuocere a fuoco dolce fino a ridurre di due terzi. Trasferire in una boule e lasciare raffreddare.

Not given

Step 4

Preparare la crema di burrata: frullare le burrate fino a ottenere una crema liscia. Trasferire in una ciotola e condire con olio, un pizzico di sale, peperoncino e aneto tritato finemente. Affettare sottilmente il finocchio, metterlo in acqua e ghiaccio per mantenerlo croccante. Pelare a vivo la terza arancia e ottenere gli spicchi.

Not given

Step 5

Disporre le porzioni di salmone su una placca da forno e spennellare con la salsa al miele.

Not given

Step 6

Impiattare adagiando il salmone sul piatto, aggiungere la crema di burrata e completare con finocchio, spicchi d’arancia, gambi di aneto e un cucchiaino di salsa al miele.

Salva ricetta

Approfondimenti

Il salmone glassato al miele con insalata di arancia e finocchio è un piatto semplice ma gustoso, un perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza. In questa preparazione il salmone viene esaltato da una glassatura al miele profumata e brillante, accompagnata da un’insalata fresca di arancia e finocchio. Un secondo piatto elegante, colorato e ideale sia per una cena speciale sia per un menu quotidiano ricco di sapore.

Salmone, un pesce sano e gustoso

Il salmone è uno dei pesci più apprezzati per le sue qualità nutrizionali: è ricco di acidi grassi omega-3, proteine di alta qualità e vitamine essenziali. La sua carne morbida e saporita si presta a preparazioni rapide e leggere, rendendolo ideale per cene equilibrate e ricche di gusto. Provalo anche per realizzare involtini o tartare, due alternative fresche e veloci.

Come fare una glassatura perfetta al miele

La glassatura al miele è una tecnica semplice ma di grande effetto. Per ottenere una consistenza lucida e avvolgente:

  • utilizza un miele aromatico e non troppo dolce;
  • mescolalo con ingredienti dalle note sapide e acide come soia, agrumi e mirin;
  • lascia ridurre la salsa finché non diventa densa e brillante.

Questa glassa è ottima anche per marinare carni bianche, come il pollo, ma si presta benissimo anche a verdure arrosto e tofu.

Quale miele utilizzare

Il miele di eucalipto è perfetto per questa ricetta: profumato, balsamico e con una dolcezza equilibrata. In alternativa puoi utilizzare:

  • miele di castagno, più amaro e deciso;
  • miele d’arancio, profumato e delicato;
  • miele millefiori, neutro e versatile.

Insalata di arancia e finocchio: l’accompagnamento ideale

Fresca, croccante e agrumata, l’insalata di arancia e finocchio equilibra alla perfezione la dolcezza del salmone glassato. Il finocchio dona croccantezza, mentre gli spicchi d’arancia aggiungono acidità e profumo. Un contorno leggero che completa il piatto senza appesantirlo, ideale per mantenere armonia e freschezza.

Ricette preferite