Piatti tipici campani
Paccheri con tenerumi
I paccheri con tenerumi sono un primo piatto estivo adatto al pranzo in terrazza sotto il sole, ma anche alla cena al fresco, all'aperto.
Spaghettoni allo scarpariello: la ricetta gourmet
Trasformare un'antichissima ricetta povera dei quartieri campani, la pasta allo scarpariello in un primo piatto gourmet di alta ristorazione, gli spaghetti allo scarpariello gourme...
Fusilli con pesto di cime di rapa crema di burrata e alici
Fusilli con pesto di cime di rapa crema di burrata e alici, un primo invernale in una rivisitazione della pasta con le cime di rapa
Risotto con totanetti ripieni di provola affumicata e limone candito
I sapori della Campania, le eccellenze che nascono dalle sapienti mani di un popolo e di una terra ricca di storia e di cultura, sono alla base di questo risotto con totanetti rip...
Vortice di linguine con calamaretti spillo e friggitelli
Portare i sapori della tradizione nel piatto, unirli con fantasia ed estro, giocare con i colori e con gli abbinamenti, creare nel piatto emozioni per il palato e per gli occhi. O...
Pizza rustica di Pasquetta con lievito madre
Alfredo Iannaccone rende omaggio alla sua terra con una ricetta della tradizione campana, la pizza rustica di Pasquetta con lievito madre, un piatto versatile e ideale ...
Pasta di Gragnano Igp
La pasta di Gragnano Igp è conosciuta in tutto mondo per la storicità della sua produzione. Lavorata al bronzo, secondo tecniche tramandate di padre in figlio, mantiene la cottura ...
Pizza chiena
La pizza “ripiena” o “chiena” è una ricetta napoletana, tipicamente pasquale. Si tratta di una pizza rustica, composta da un in...
Sorrento, un luogo di poesia
Storia delle origini di Sorrento e percorsi enogastronomici campani
Datterini gialli della Piana del Sele
Era d'oro il pomo, non rosso, per questo l'hanno chiamato pomodoro. O meglio, poteva essere sia rosso che d'oro, quindi giallo. La selezione dei coltivatori ha fatto poi sì che si ...
Paccheri di Egg
Quando si tratta di pasta alla carbonara, ci si deve sentire liberi di seguire la ricetta della tradizione per filo e per segno e usare gli spaghetti, il guanciale e il ...
Cipolla Ramata di Montoro
La cipolla Ramata di Montoro è coltivata e prodotta da secoli nella zona del Montorese, comune di confine tra la provincia di Avellino e la provincia di Salerno. Grazie al sapore d...