Sapori&Dintorni Conad
Crema di cachi con terra di cioccolato e crumble di cantucci
Autunno è stagione di cachi, che oggi vi proponiamo in una ricetta davvero speciale e facile da preparare: un abbinamento tra cachi, cantucci e vin santo! Lo chef St...
Focaccia con crema di zucca, alici e capperi
Come presentare in modo gustoso la focaccia? Lo chef Giuseppe Ricchebuono vi consiglia di farcirla con crema di zucca, alici e capperi.
Focaccia con cipolle di Tropea e castagne
Con la ricetta della focaccia con cipolle di Tropea e castagne lo chef Giuseppe Ricchebuono rivisita un classico della cucina ligure: la focaccia con le cipolle.
Focaccia con taleggio, speck e carciofi
Taleggio e speck sono spesso accostati in cucina e costituiscono un abbinamento perfetto.
Focaccia con scamorza affumicata, mortadella e pistacchi
Focaccia... come farcirla? Lo chef Giuseppe Ricchebuono vi consiglia di presentarla con scamorza affumicata, mortadella e pistacchi.
Controfiletto di cervo con salsa ai mirtilli
Controfiletto di cervo con salsa ai mirtilli: un secondo piatto di carne che sa di montagna. Una ricetta facile e veloce ma anche tutte le sue varianti
Pecorino romano Dop
Il pecorino romano è un formaggio dalle origini molto antiche. Nonostante il nome, la lavorazione di questo formaggio avviene, oltre che nel Lazio, in Sardegna e in Toscana. Nel 19...
Caciocavallo silano Dop
Il caciocavallo silano è una delle eccellenze agroalimentari del sud Italia. Si produce, infatti, in Basilicata, in Calabria, in Campania, in Molise e in Puglia. Sapevate che è uno...
Gnocchetti di zucca mantovana con salvia e Castelmagno Dop
Il piacere degli gnocchi fatti in casa, la dolcezza della zucca, la delicata sapidità di un formaggio piemontese Dop, il profumo della salvia fresca... ecco gli ingredienti...
Risotto di zucca mantovana con Montasio Dop
Ecco il risotto alla zucca, rl risotto autunnale per eccellenza. Scoprite la ricetta e ricordatevi di mantecare fuori dal fuoco!
Riso con gamberi rossi di Mazara e mozzarella di bufala
Pochi ingredienti, ma tutti speciali e strettamente legati al territorio, Campania e Sicilia in un risotto da preparare per la persona che ami e fare un figurone!
Orecchiette ai broccoletti e acciughe sottolio
Orecchiette ai broccoletti e acciughe sottolio, una ricetta della tradizione gastronomica pugliese in una versione semplice e adatta a tutti.