Itinerari
Anche in estate, viaggia con Saporie alla scoperta degli itinerari enogastronomici più stuzzicanti d’Italia! Dal Nord al Sud, tra borghi autentici, gite fuoriporta, tradizioni contadine e produzioni storiche, prodotti tipici e ricette del territorio. La tua guida speciale per viaggiare in ogni stagione e non sbagliare mai un assaggio. Partiamo da un viaggio al sapore di piadina?
Tour tra la Val d'Illasi e la Valpolicella
Alla scoperta della Val d'Illasi e della Valpolicella, due territori della Pedemontana Veneta, ricchi di percorsi naturalistici, testimonianze artistiche e vini di grande pregio
Franciacorta: il regno delle bollicine italiane
La Franciacorta custodisce una tradizione vitivinicola apprezzata e conosciuta in tutto il mondo. I diciannove comuni che rientrano in questo territorio racchiudono un patrimo...
Senise e il peperone crusco
In dialetto viene chiamato “Zafaran” per il suo meraviglioso color porpora che lo rendono a tutti gli effetti lo zafferano del Sud. Il peperone IGP viene essiccato per diventare cr...
Rotonda, il pollino e la tipica melanzana Dop
Piccola, con striature verdi e un rosso intenso che la rendono simile a un pomodoro, frutto con cui spesso viene scambiata e che le valgono il nomignolo “melanzana a pomodoro”: è l...
Alla scoperta della Lucania
Numerose e suggestive sono le ricchezze archeologiche della Basilicata, che testimoniano un passato glorioso e millenario e permettono un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta ...
Matera: terra di Sassi e di pane
Incastonata tra le rocce di un magnifico angolo del Parco della Murgia, Matera è una città della Basilicata conosciuta e ammirata in tutto il mondo, tanto da essere uno dei primi s...
Basilicata, una regione tutta da gustare
Splendidi paesaggi da ammirare, escursioni in luoghi di interesse storico e ottimo cibo. Questi sono solo alcuni dei motivi che rendono la Basilicata una delle mete ideali per una ...
Scanno, la perla della valle del Sagittario
A un passo dal Parco Nazionale d'Abruzzo, protetto dalle montagne dell'Appennino, sorge Scanno, un piccolo borgo medievale che è insieme paradiso naturale e centro d'interesse cult...
Il Parco Nazionale del Gran Sasso: non solo natura
Il cuore dell’Abbruzzo nasconde una natura meravigliosa e incontaminata fatta di una biodiversità unica, ma, al contrario di quello che si può immaginare, il Pa...
Le Terre della Baronia, scoprire il Gran Sasso
La chiamano il Piccolo Tibet d'Italia, molto amato dagli appassionati di trekking, scalata e sci di fondo, la zona della Baronia comprende i paesi di Calascio, Castel del Monte e S...
Castelbasso nel cuore dell'Abruzzo
Sospeso tra mare e montagna, Castelbasso racconta una storia che affonda le sue radici nell’Alto Medioevo, il cui senso, con il passare del tempo, non è mai andato per...
Da Civitella del Tronto a Morro d'Oro
Civitella siede nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e la maestosa Fortezza e le strette vie del centro ne additano il passato fiero, legato al Regno Bo...