Fajitas di manzo e pollo con salsa guacamole
In questa ricetta il pollo e il manzo si uniscono senza accavallarsi nel gusto e l'aggiunta del guacamole dona freschezza e ulteriore forza al piatto.
Stelline di cotechino con lenticchie
Cotechino e lenticchie non possono proprio mancare nei giorni di festa! Come portare in tavola con eleganza questo gustoso piatto unico? Possiamo ricavare da ogni fetta ...
Risotto alla milanese con dadini di ossobuco agrumati
Ecco la ricetta per preparare il risotto alla milanese con dadini di ossobuco agli agrumi, una poesia per il palato, ottimo per un pranzo ricco e godurioso
Insalata di mela verde cipolla rossa e ravanelli
Licetta dell'insalata di mela verde cipolla rossa e ravanelli, una specialità a base vegetale dal sapore che conquista il palato.
Insalata crudista di peperoni, datterini gialli e rossi, foglie di sedano e carosello all?aceto di riso
L’insalata crudista di peperoni, datterini gialli e rossi, foglie di sedano e carosello all’aceto di riso proposta dal food blogger Alfredo Iannaccone è un piat...
Polpette di vitello on the street con crema caprese
Il mare e i sapori della campania, che tanto ama, declinati in un piatto di polpette. L'idea, e la ricetta, è di Pasquale Alberico, blogger de I sapori del Mediterraneo...
Seupetta a la Cogneintze
La ricetta di oggi viene dalla Valle D'Aosta, è una ricetta tipica della zona di Cogne. Si tratta della Seupetta a la Cogneintze, un piatto perfetto per il clima di mon...
Lenticchie tiepide di Colfiorito con pancetta croccante
Le Lenticchie tiepide di Colfiorito con pancetta croccante, cucinate dallo chef Nicola Batavia, sono una gustosissima alternativa ai classici menu estivi e sono semplici...
Vellutata di ceci di Leonforte con sfera di astice
La vellutata di ceci di Leonforte con sfera di astice, la nuova creazione di Alfredo Iannaccone, è una zuppa calda e avvolgente, preparata con fantasia ma anche con quel pi...
Ribollita toscana: la ricetta tipica toscana
Ecco la ricetta della ribollita, un piatto che deriva dalla classica zuppa di pane raffermo preparata tra Pisa, Firenze e Arezzo.
Crema di ceci e capesante
La nostra cucina tradizionale ricorre spesso ai legumi come ingredienti principali all'interno di ricette invernali, ma è anche possibile utilizzarli per una ricetta es...
Zuppetta di cavolfiore con frutta secca e salame di Cremona Igp
Da provare anche con i fichi freschi ripassati in padella con un poco di acqua, questa zuppetta è morbida, dolce e perfetta sia come antipasto che come primo piatto.