- 20 min
- 20 min
- 4 pers.
- Media
La ricetta dei ceci neri e cipolla di Cannara
Ingredienti
- 2 cipolle di cannara
- 400 g ceci neri
- 50 g panna
- 150 g parmigiano reggiano
- 2 tuorli
- sale
- 1 foglia di alloro
- tè nero
- olio di alloro
- sale
- olio extra vergine di oliva
- 5 foglie di salvia
Preparazione
- Il giorno precedente mettere in ammollo i ceci neri in una ciotola con l’acqua.
- Scolare i ceci dall’acqua e cuocerli in pentola a pressione 15 minuti una con foglia di alloro.
- Una volta cotti, frullarne metà e l’altra metà tenerli interi da parte.
- Mettere i tuorli all’interno di un pentolino con la panna e sbatteteli energicamente con una frusta da cucina a fuoco basso.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato e scioglierlo continuando a mescolare.
- Una volta sciolto mettere lo zabaione al parmigiano nel sifone.
- Pulire le cipolle e tagliarle a metà.
- Cuocerle in acqua bollente per una decina di minuti con salvia e tè nero. Una volta cotte sfogliarle per ottenere i petali da farcire con la crema.
- Condire i ceci interi con la crema di ceci frullata.
- Su un piatto da portata mettervi i ceci conditi con la crema, posizionarvi sopra la cipolla con sifonata all’interno la crema di parmigiano. Guarnire con olio d’alloro.
altri antipasti vegetariani