Esci

Funghi e zucca in padella: il contorno perfetto

Preferiti
Condividi
image

Quando l’autunno arriva, la cucina si riempie di profumi avvolgenti e sapori che raccontano il bosco e la terra. I funghi porcini in padella con zucca sono l’espressione perfetta di questa stagione: un piatto s...

  • 15 min
  • 15 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 400 g di Funghi Porcini Interi Surgelati Sapori&Idee Conad
  • 500 g di zucca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Percorso Qualità Sapori&Dintorni Conad
  • Timo q.b.
  • Salvia q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • 30 g di burro
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Not given

Step 1

Pulire la zucca eliminando buccia e semi e tagliarla a cubetti. Scongelare i porcini e tagliarli a cubetti.

Not given

Step 2

Tritare finemente la cipolla. Sciogliere il burro in una padella, aggiungere l’aglio schiacciato e la cipolla. Rosolare dolcemente fino a quando la cipolla diventa morbida.

Not given

Step 3

Alzare la fiamma e aggiungere la zucca, cuocere per un paio di minuti.

Not given

Step 4

Aggiungere i porcini e preparare un bouquet con le erbe aromatiche (timo, salvia e rosmarino), quindi aggiungerlo in padella. Salare, pepare, coprire con un coperchio e cuocere a fiamma media per circa 5 minuti.

Not given

Step 5

Togliere il coperchio, lasciare ridurre l’eventuale sughetto e servire con foglioline di timo fresco.

Salva ricetta

Approfondimenti

Quando l’autunno arriva, la cucina si riempie di profumi avvolgenti e sapori che raccontano il bosco e la terra. I funghi porcini in padella con zucca sono l’espressione perfetta di questa stagione: un piatto semplice, genuino e ricco di gusto, in cui la dolcezza naturale della zucca incontra il sapore intenso e terroso dei funghi. La preparazione è veloce e alla portata di tutti: bastano pochi ingredienti di qualità, una padella e una trentina di minuti per servire un piatto ideale per il pranzo della domenica o una cena autunnale tra amici.

L’incontro perfetto tra zucca e funghi porcini

Zucca e funghi porcini sono protagonisti della cucina autunnale italiana. La zucca, con la sua polpa arancione e vellutata, dona morbidezza e una nota dolce al piatto, mentre i porcini aggiungono profondità e il tipico aroma di sottobosco che rende ogni ricetta speciale. Questo contorno è perfetto per accompagnare arrosti di maiale, brasati, pollo al forno o anche secondi di pesce delicati.

Funghi porcini surgelati: qualità e praticità

I funghi porcini surgelati sono una soluzione pratica per portare in tavola il sapore del bosco tutto l’anno senza rinunciare alla qualità. Per ottenere un buon risultato è importante scongelarli correttamente: lasciali riposare a temperatura ambiente per 15-20 minuti oppure passali direttamente in padella a fiamma vivace per far evaporare l’acqua in eccesso. Un trucco utile è tamponarli con carta assorbente prima della cottura, così da evitare che rilascino troppi liquidi e rovinino la consistenza del piatto.

Zucca: come sceglierla e prepararla

La zucca è un ortaggio versatile e nutriente, protagonista di infinite ricette sia dolci che salate. Per questa preparazione sono particolarmente indicate:

  • Mantovana: soda e piacevolmente dolce
  • Delica: compatta e saporita
  • Butternut: dalla forma allungata e dalla consistenza vellutata

La zucca cruda, una volta pulita e tagliata, si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. In alternativa puoi congelarla a cubetti per averla sempre pronta all’uso.

Da contorno a piatto unico: versatilità in cucina

Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose interpretazioni. Per trasformarla in un piatto unico basta servirla su un letto di polenta calda, che assorbe il sughetto e rende il piatto un perfetto comfort food per le serate più fredde. Anche riso integrale, farro perlato o cous cous sono ottime basi alternative per arricchire la preparazione.

Ricette simili

Ricette simili

Ricette preferite