Esci

Tartare di tonno rosso con maionese di ribes

Preferiti
Condividi
Tartare di tonno rosso con maionese di ribes

La tartare di tonno rosso con maionese di ribes è un antipasto raffinato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto fresco e colorato. L’equilibrio tra la delicatezza del tonno e il gusto fruttato e ...

  • 40 min
  • 0 min
  • 4 pers.
  • Media

Ingredienti

  • 320 g di tonno rosso
  • 1 cipolla rossa
  • 1 mela verde
  • 2 lime
  • Salsa di soia q.b.
  • Qualche foglia di menta
  • Misticanza q.b.
  • 1 costa di sedano
  • Sale q.b.
  • Sesamo q.b.

Procedimento

Not given

Step 1

Per preparare la tartare di tonno rosso con maionese di ribes, tagliare il tonno a striscioline eliminando la parte più fibrosa, poi tagliarlo a cubetti e metterlo in una ciotola.
Not given

Step 2

Tritare la cipolla rossa finemente, privare la costa di sedano dei filamenti esterni e tagliarlo a pezzettini. Aggiungere cipolla e sedano al tonno.
Not given

Step 3

Grattugiare sul tonno la buccia di una mela, tagliarne una fetta, ridurla a cubetti e aggiungerla alla tartare.
Not given

Step 4

Grattugiare la buccia del lime, tritare finemente la menta e unirla agli altri ingredienti.
Not given

Step 5

Condire la tartare con olio extravergine di oliva, qualche cucchiaino di salsa di soia, un pizzico di sale e lasciar riposare per qualche minuto.
Not given

Step 6

In una padella calda far tostare il sesamo e renderlo croccante. Servirà per la guarnizione.
Not given

Step 7

In un bicchiere da mixer frullare i ribes insieme all'olio extravergine di oliva, fino a ottenere la consistenza di una maionese. Passare il composto ottenuto al setaccio. Tenere qualche ribes da parte per la guarnizione.
Not given

Step 8

Nappare il piatto con la maionese di ribes, creare delle quenelle con la tartare di tonno e adagiarle sulla maionese. Aggiungere il sesamo, un po? di buccia di lime grattugiata e qualche ribes intero. Completare con una spolverata di pepe, qualche foglia di misticanza, un filo d?olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e guarnire la tartare di tonno con la maionese di ribes per dare un tocco di colore.
Salva ricetta

Approfondisci

La tartare di tonno rosso con maionese di ribes è un antipasto raffinato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto fresco e colorato. L’equilibrio tra la delicatezza del tonno e il gusto fruttato e acidulo del ribes crea un contrasto unico, arricchito dalla freschezza della mela verde e dall’aroma del lime. Ideale per occasioni speciali, questo piatto non solo esalta la qualità degli ingredienti, ma offre anche una presentazione elegante e originale.

Preparazione della tartare di tonno rosso

Per una tartare perfetta, inizia selezionando tonno rosso abbattuto, fondamentale per garantire sicurezza e freschezza. Taglia il tonno a striscioline, eliminando eventuali parti fibrose, poi riducilo in piccoli cubetti. Aggiungi cipolla rossa tritata finemente e sedano a pezzetti, precedentemente privato dei filamenti.

Grattugia la buccia di un lime e una mela verde, aggiungendo quest’ultima anche a cubetti per donare freschezza alla preparazione. Completa il tutto con foglioline di menta tritate, un filo di olio extravergine d’oliva, salsa di soia e un pizzico di sale. Mescola delicatamente e lascia riposare per qualche minuto, così che i sapori si amalgamino.

Preparazione della maionese di ribes

La maionese di ribes è il cuore del piatto. Frulla i ribes freschi con un po’ di olio extravergine fino a ottenere una consistenza vellutata. Passa il composto al setaccio per eliminare eventuali semi e ottenere una crema omogenea. Questa salsa, con il suo colore vivace e il gusto leggermente acidulo, si sposa alla perfezione con la delicatezza del tonno.

Presentazione e servizio

Per un impiattamento elegante, crea delle quenelle con la tartare e adagiale su un letto di maionese di ribes. Guarnisci con semi di sesamo tostati, qualche ribes intero, scorza di lime grattugiata e un filo d’olio. Aggiungi germogli o foglioline di menta per un tocco di colore e freschezza. Servi in piatti bianchi o trasparenti per esaltare il contrasto cromatico del piatto.

Varianti della ricetta

Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo semi di papavero per un effetto decorativo o sostituendo la maionese di ribes con una crema di avocado per un gusto più delicato. Se preferisci una nota più croccante, accompagna la tartare con cracker artigianali o crostini di pane integrale.

Curiosità sul tonno rosso e il suo valore gastronomico

Il tonno rosso è uno dei pesci più pregiati e apprezzati nella cucina gourmet. Ricco di proteine e omega-3, il suo sapore intenso e la consistenza morbida lo rendono ideale per preparazioni crude, come sushi e tartare. Per questa ricetta, è essenziale scegliere tonno di alta qualità e assicurarsi che sia stato abbattuto per garantire sicurezza alimentare.

Se avanza della tartare, conservala separatamente dalla maionese in contenitori ermetici in frigorifero, per un massimo di 24 ore. Per evitare che la maionese perda consistenza, mescola delicatamente prima di servirla nuovamente.

Idee per un antipasto completo

Completa il piatto con grissini artigianali, crostini di pane tostato o una selezione di verdure croccanti. Questa tartare è perfetta anche come parte di un menù degustazione, accompagnata da un’insalata leggera o una vellutata di verdure come antipasto aggiuntivo.

Ricette preferite