- 60 min
- 20 min
- 4 pers.
- Media
COME SI PREPARA?
ingredienti
Per il rum al melograno:
- 1 melograno fresco bio
- 1 l di rum cubano invecchiato
- acqua
- glucosio liquido
Per la chantilly al mascarpone alla fava tonka:
- 500 ml di panna liquida fresca ottenuta da centrifugazione
- 100 g di zucchero a velo
- 1 baccello di fava tonka
Per lo zabaione alla Marsala:
- 10 tuorli
- 1 uovo intero
- 4 cucchiai di zucchero di muscovado
- 1 bicchiere di marsala
Per il topping al melograno:
- 3 melograni bio (circa 200 g di succo fresco)
- 50 g di zucchero semolato
- 10 cl di acqua minerale gasata
Per i savoiardi con farina di mandorle:
- 80 g di farina 00
- 40 g di farina di mandorle di Noto
- 7 uova
- 80 g di fecola di patate
- 1 limone
- 1 bustina di vanillina
- 120 g di zucchero
Per la decorazione
- chicchi di melograno fresco
- 3 melograni bio
preparazione
- Per preparare il tiramisù al melograno, per prima cosa, preparare i savoiardi, con anticipo. Separare con attenzione i tuorli dagli albumi. Con l'aiuto di una planetaria montare i tuorli con metà dello zucchero, aggiungere la vanillina e la scorza di mezzo limone. Montare i tuorli fino a ottenere una crema gialla e gonfia.
- Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungere il resto dello zucchero. Incorporare i tuorli con metà degli albumi, aggiungere poi, poco per volta, le polveri setacciate, le due farine e la fecola, infine unire delicatamente con una spatola il resto degli albumi e lavorare dal basso verso l'alto, per evitare che il composto si sgonfi e faccia grumi.
- Ottenere un impasto gonfio e sodo, foderare una leccarda con della carta forno e con l'aiuto di una sac-à-poche, in cui versare il composto, formare delle strisce lunghe circa 10 cm distanziate tra loro. Ricoprire i biscotti di zucchero semolato e cuocere in forno caldo a 200 C°, per 15 minuti. Lasciar intiepidire i biscotti prima di staccarli dalla placca.
- Per la bagna di rum al melograno, centrifugare un melograno fresco ricavandone il succo. Preparare uno sciroppo di zucchero con il glucosio liquido e con l'acqua. Aggiungere al rum il succo di melograno e gocce di sciroppo di zucchero. Lasciar riposare il composto almeno una notte.
- Per la chantilly alla fava tonka, montare la panna con una planetaria aggiungendo, poco alla volta, lo zucchero a velo e aromatizzare con la fava tonka grattugiata.
- Per lo zabaione, montare i tuorli a crema aggiungendo, poco per volta, lo zucchero muscovado e il marsala. Unire i due composti, delicatamente, dal basso verso l'alto, con una spatola.
- Per il topping al melograno, ricavare il succo da tre melograni attraverso centrifuga. Aggiungere uno sciroppo di zucchero portato fino a 121 C° e riportare tutto sul fuoco, finché il composto non si sarà ridotto della metà. Far raffreddare il tiramisù senza farlo addensare molto. Il tiramisù è pronto per essere servito.
SCOPRIRE CON SAPORIE