Esci

Bastoncini di polenta con salsa ai formaggi

Preferiti
Condividi
image

Dorati, croccanti e irresistibilmente filanti: i bastoncini di polenta con salsa ai formaggi sono un antipasto semplice ma ricco di gusto, perfetto per valorizzare ingredienti italiani e dare un tocco creativo ...

  • 15 min
  • 15 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 1 panetto di polenta pronta
  • Pangrattato q.b.
  • Timo q.b.
  • Salvia q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 150 g di panna fresca
  • 125 g di Gorgonzola Dolce DOP Sapori&Dintorni Conad
  • 125 g di Stracchino Sapori&Idee Conad
Not given

Step 1

Preparare l’aroma per la panatura tritando finemente le erbe aromatiche (timo, salvia e prezzemolo). In una placca o in un piatto ampio mescolare il pangrattato con le erbe, un pizzico di sale e pepe.

Not given

Step 2

Tagliare la polenta, panarla e tagliare il panetto a bastoncini.

Not given

Step 3

Ungerli leggermente con olio extravergine d’oliva, quindi passarli nel pangrattato aromatizzato, facendo aderire bene la panatura. Disporre i bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno statico a 200°C per circa 20–25 minuti, finché risulteranno dorati e croccanti.

Not given

Step 4

Nel frattempo preparare la fonduta scaldando la panna in un pentolino a fuoco dolce. Aggiungere il gorgonzola e lo stracchino, mescolando finché i formaggi saranno completamente sciolti e la crema liscia. Tenere in caldo.

Not given

Step 5

Sfornare gli stick di polenta e servirli caldi, accompagnati dalla fonduta di formaggi a parte.

Salva ricetta

Approfondimenti

Dorati, croccanti e irresistibilmente filanti: i bastoncini di polenta con salsa ai formaggi sono un antipasto semplice ma ricco di gusto, perfetto per valorizzare ingredienti italiani e dare un tocco creativo alla tavola.

Bastoncini di polenta: la tradizione che diventa finger food

Questi bastoncini sono un modo creativo per reinterpretare un ingrediente semplice come la polenta, rendendola irresistibile grazie alla salsa ai formaggi.

La polenta è un alimento molto versatile, ideale come accompagnamento a pietanze di carne, ma anche servita come crostino, fritta o utilizzata per realizzare ravioli.

Il segreto per una croccantezza perfetta

Per ottenere una doratura uniforme e un risultato croccante all’esterno ma morbido all’interno, è fondamentale preriscaldare bene il forno e disporre i bastoncini di polenta distanziati sulla teglia. Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerli anche in friggitrice ad aria per circa 12 minuti a 200°C: saranno dorati e croccanti senza l’aggiunta di olio in eccesso.

Gorgonzola e stracchino: un abbraccio di sapori

La fonduta che accompagna i bastoncini è un’esplosione di gusto e morbidezza. Il gorgonzola regala una nota decisa e avvolgente, mentre lo stracchino dona cremosità e delicatezza, bilanciando i sapori. Insieme, creano una salsa vellutata che esalta la semplicità e la rusticità della polenta.

Puoi anche preparare la salsa in anticipo e conservarla in frigorifero. Scaldala dolcemente prima di servirla e utilizzala per arricchire anche bruschette o primi piatti: sarà un tocco di gusto in più per ogni occasione.

Ricette preferite