Conad
Spesa Online
Assicurazioni
Viaggi
Sostenibilità
Accedi
Registrati
Ricette degli Chef
Scuola di Cucina
Scoprire con Sapori&
| Annulla
Abbiamo trovato 0 risultati
Ricette degli Chef
Scuola di Cucina
Scoprire con Sapori&
Ricette degli Chef
Cocktail
Portata
Collezioni
Cocktail
Portata
Cocktail
Cavolo romanesco al forno con ‘nduja
Tagliolini freschi con limone nero bruciato, Caciocavallo, burro e scampi
Finferli, animelle e salsa ai frutti rossi
Torta cachi e amaretti: la ricetta autunnale
Scuola di Cucina
Scuola di tecnica
Ricette di Base
Esperti in cucina
Glossario
Le tecniche
Le basi
Bisque di gamberi: l'ideale per insaporire i tuoi piatti di pesce!
Ricette di Plumcake: tutte i modi per prepararlo
Come affumicare: legna ed erbe da usare
Come preparare il risotto
Scoprire con Sapori&
In Giro con Conad
Cibo e benessere
Cucina di stagione
Trend in cucina
In Giro con Conad
Tante idee gustose per apparecchiare la tavola in autunno
Torte autunnali: consigli e ricette per tutti i gusti
Ritorno sui banchi? Consigli per ritrovare la concentrazione perduta
Mangiare la frutta secca senza sensi di colpa, si può!
Portata
Antipasti
Secondi piatti
Dolci e Dessert
Primi piatti
Minestre e Zuppe
Finger Food
Piatti Unici
Cocktail
Gin Tonic
Gin Tonic analcolico
Green Tonic
Rum Tonic
Vodka Tonic
Nippon Tonic
Scuola di tecnica
Conservare
Marinare
Cuocere
Tagliare e sfilettare
Ricette di Base
Preparare i brodi
Preparare le salse
Preparare i classici
Preparare le verdure
Preparare la carne
Preparare il pesce
Portata
Collezioni
Cocktail
Portata
Antipasti
Secondi piatti
Dolci e Dessert
Primi piatti
Minestre e Zuppe
Finger Food
Piatti Unici
Cocktail
Gin Tonic
Gin Tonic analcolico
Green Tonic
Rum Tonic
Vodka Tonic
Nippon Tonic
Cocktail
Scopri di più
Cavolo romanesco al forno con ‘nduja
Tagliolini freschi con limone nero bruciato, Caciocavallo, burro e scampi
Finferli, animelle e salsa ai frutti rossi
Torta cachi e amaretti: la ricetta autunnale
Scuola di tecnica
Ricette di Base
Esperti in cucina
Glossario
Le tecniche
Conservare
Marinare
Cuocere
Tagliare e sfilettare
Le basi
Preparare i brodi
Preparare le salse
Preparare i classici
Preparare le verdure
Preparare la carne
Preparare il pesce
Bisque di gamberi: l'ideale per insaporire i tuoi piatti di pesce!
Ricette di Plumcake: tutte i modi per prepararlo
Come affumicare: legna ed erbe da usare
Come preparare il risotto
Cibo e benessere
Cucina di stagione
Trend in cucina
In Giro con Conad
In Giro con Conad
Scopri di più
Tante idee gustose per apparecchiare la tavola in autunno
Torte autunnali: consigli e ricette per tutti i gusti
Ritorno sui banchi? Consigli per ritrovare la concentrazione perduta
Mangiare la frutta secca senza sensi di colpa, si può!
Ciao
I Miei preferiti
Modifica password
Modifica email
Esci
Sapori&
Ricette degli Chef
Primi piatti
Casoncelli bergamaschi al burro versato e guanciale
Casoncelli bergamaschi al burro versato e guanciale
Preferiti
Condividi
10 min
0 min
4 pers.
Media
Ingredienti
1 kg di lonza di maiale
2 cipolle
2 carote
1 costa di sedano
3 pere Abate
100g di amaretti
100 g di uvetta
150 ml di vino bianco
200 g di parmigiano
3 uova
sale e pepe
Procedimento
Pulire la lonza di maiale e soffriggere sedano, carote e cipolla
Rosolare la lonza precedentemente tagliata a cubetti con le pere e sfumare il tutto con il vino bianco portando il tutto a cottura
Passare il tutto al trita carne e impastare in una bastardella il resto degli ingredienti sbriciolando gli amaretti e spezzettando l’uvetta
Create un impasto omogeneo aggiungendo sale e pepe
Chiudere l’impasto dentro al pasta all’uovo formando i tipici Casoncelli bergamaschi e lessateli in abbondante acqua salata
Fate soffriggere il burro con la salvia e condite i casoncelli appena scolati
Salva ricetta
Scopri:
cucina tipica
casoncelli
Bergamo
cucina lombarda
primi piatti di carne
Approfondisci
Ricette simili
Primi piatti
Casoncelli bergamaschi al burro versato e guanciale
Primi piatti
Casoncelli bresciani rivisitati: la tradizione diventa gourmet
Primi piatti
Pasta alla milanese: una rivisitazione del risot a la milanesa
Articoli correlati
Cibo e benessere
Grana Padano, le occasioni di consumo
Esploriamo cosa rende il Grana Padano così speciale, dalla sua produzione alla sua versatilità in cucina e alle sue proprietà nutrizionali.
Approfondisci
Trend in cucina
Pasta Lonessa a Volla il 2 dicembre con il concorso murales "Lasciamo il segno"
"Lasciamo il segno" è il concorso murales proposto da Pasta Leonessa al quale parteciperanno wrtiters, graffittari e artisti in genere che arriveranno da tutta Italia Parte ...
Approfondisci
Ricette simili
Primi piatti
Casoncelli bergamaschi al burro versato e guanciale
Primi piatti
Casoncelli bresciani rivisitati: la tradizione diventa gourmet
Primi piatti
Pasta alla milanese: una rivisitazione del risot a la milanesa
Ricette preferite