Abbiamo trovato 0 risultati
Un primo piatto elegante e dal gusto deciso, dove l’artigianalità della pasta fresca incontra l’eccellenza dei sapori italiani e spagnoli. Le creste di gallo ripiene di Grana Padano sono accompagnate da una ...
Impastare acqua e farina, formare un panetto e far riposare 30 minuti in frigo coperto da pellicola.
Amalgamare grana, pangrattato, basilico, sale, pepe e sugo d’arrosto fino a ottenere un ripieno morbido.
Cuocere la salsa di datterini con sale e basilico a fuoco lento per 15–20 minuti.
Disporre il jamón su una teglia con carta da forno, coprire con un’altra teglia e cuocere a 170 °C per 5 minuti, poi far raffreddare.
Mescolare grana con acqua per ottenere una crema e trasferire in una sac à poche.
Stendere la sfoglia a 2 mm, posizionare noci di farcia, ripiegare e coppare con una formina da 7 cm a forma di creste di gallo.
Lessare la pasta in acqua salata e servire su salsa di datterini con puntini di crema di grana e jamón croccante, decorando con foglie di basilico e gocce di olio al basilico.
Un primo piatto elegante e dal gusto deciso, dove l’artigianalità della pasta fresca incontra l’eccellenza dei sapori italiani e spagnoli. Le creste di gallo ripiene di Grana Padano sono accompagnate da una passata di pomodoro datterino, dolce e profumata, e completate dal tocco gourmet del jamón croccante e da delicate gocce di olio al basilico.
Le creste di gallo sono una tipologia di pasta molto apprezzata per la loro forma particolare e per la capacità di trattenere i condimenti. In questa versione diventano una pasta ripiena che unisce sapori intensi e bilanciati. La preparazione è semplice: un impasto di acqua e farina da stendere, farcire, ripiegare e coppare. Perfette anche condite con burro e salvia, per esaltare al meglio il sapore del ripieno.
Protagonista del ripieno è il Grana Padano DOP, che dona corpo e sapidità grazie alla lunga stagionatura, capace di sprigionare un aroma complesso e armonioso. A rendere il ripieno ancora più avvolgente contribuisce il sugo d’arrosto, unito fino a ottenere una consistenza morbida e vellutata.
Il jamón, prosciutto tipico della tradizione spagnola, dal sapore sapido ma delicato, è l’ingrediente che rende questo piatto irresistibile. Una rapida passata in forno lo trasforma in un elemento croccante e aromatico, perfetto per completare la ricetta.
Se preferisci, puoi sostituirlo con prosciutto crudo o speck, per una versione dal gusto più deciso e affumicato.