Esci

Pasta al forno con zucca, ricotta di bufala e salsiccia

Preferiti
Condividi
image

La ricetta per una pasta al forno che conquista al primo assaggio? Questa versione con zucca, ricotta di bufala e salsiccia è cremosa, saporita e perfetta per le giornate autunnali.

  • 20 min
  • 45 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 400 g di zucca Delica
  • 1 spicchio d’aglio
  • 400 ml di acqua
  • Rosmarino q.b.
  • Salvia q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 300 g di salsiccia
  • 320 g di Calamarata - Pasta di Gragnano IGP Sapori&Dintorni Conad
  • 250 g di Ricotta di Bufala Campana DOP Sapori&Dintorni Conad
  • 100 g di Parmigiano grattugiato
  • Burro q.b.
Not given

Step 1

Pulire la zucca da buccia e semi e tagliarla a cubetti.

Not given

Step 2

Rosolare l’aglio con un filo d’olio in padella, aggiungere la zucca, coprire con l’acqua, unire rosmarino e salvia e cuocere con coperchio finché risulta morbida. Eliminare aglio ed erbe, poi frullare fino a ottenere una crema liscia. Aggiustare di sale e pepe.

Not given

Step 3

Sgranare la salsiccia e farla rosolare in padella con un filo d’olio finché è ben dorata. 

Not given

Step 4

Cuocere la pasta al dente, scolarla e condirla in una ciotola con la crema di zucca, la salsiccia, la ricotta, una parte del Parmigiano e mescolare bene.

Not given

Step 5

Imburrare una teglia, versare la pasta, livellare e spolverare con Parmigiano e un filo d’olio. Infornare a 200 °C per 15 minuti circa, finché si forma una crosticina dorata.

Salva ricetta

Approfondimenti

La ricetta per una pasta al forno che conquista al primo assaggio? Questa versione con zucca, ricotta di bufala e salsiccia è cremosa, saporita e perfetta per le giornate autunnali.

Ideale per il pranzo della domenica o una cena tra amici, è comoda da preparare in anticipo e cuocere all’ultimo momento.

Zucca Delica, ideale per creme e primi piatti

Compatta, dolce e versatile: la zucca Delica è tra le più apprezzate in cucina, ideale per creme vellutate, risotti, gnocchi e contorni.

In questa ricetta viene insaporita con aglio, salvia e rosmarino e trasformata in una crema liscia e profumata che lega tutti gli ingredienti alla perfezione.

Ricotta di bufala: morbidezza e sapore

La ricotta di bufala ha una consistenza soffice e un gusto delicato, con leggere note dolci e aromatiche. Ottima da gustare fresca, è perfetta anche in cottura per arricchire lasagne, torte salate e paste al forno. Abbinata a zucca e salsiccia dona alla ricetta una nota avvolgente che bilancia ed esalta gli altri sapori.

Gratinatura perfetta in forno

L’ultimo passaggio in forno rende la pasta irresistibile grazie alla crosticina dorata che si forma in superficie. Per un risultato uniforme basta spolverare con parmigiano e aggiungere un filo d’olio prima di infornare. La pasta può essere preparata in anticipo e passata in forno solo al momento di servire.

Ricette preferite