Abbiamo trovato 0 risultati
Ecco una ricetta semplice da preparare per assaporare i profumi del mare! Spaghettino, gambero rosso, uova di pesce e limone è un primo piatto di pesce eccellente. I suoi pochi ingredienti renderanno la tua ...
Pulite i gamberi, mettendo da parte le teste prive di occhi, eliminate il carapace e l’intestino e conditeli con olio, un pizzico di sale
Frullate le teste con un filo d’olio e setacciate fino ad ottenere una salsa che verserete in una ciotola per condirla con le uova di pesce, una noce di burro e un filo d’olio
Cuocete gli spaghettini al dente e mantecate con la salsa delle teste, aggiungendo un po di acqua di cottura e un filo d’olio, nel frattempo grattugiate la buccia del limone sui gamberi e aggiungeteli alla pasta infine mescolate con cura e servite con sopra alcune foglioline di basilico fresco
Ecco una ricetta semplice da preparare per assaporare i profumi del mare! Spaghettino, gambero rosso, uova di pesce e limone è un primo piatto di pesce eccellente. I suoi pochi ingredienti renderanno la tua cena o il tuo pranzo l’occasione per godere dei particolari sapori e odori. Immagina tramonti rossi in una terrazza sul mare, cucinare in poco tempo dell’ottimo gambero rosso , ideale per un primo piatto sfizioso. Abbinare il gambero alle uova di pesce è scegliere la compagnia giusta per condividere questo profondo desiderio di estate e di mare. Tutto è possibile realizzare! E se questo gustoso condimento lo amalgami con gli spaghettini al dente, la tua cenetta diventa un’occasione speciale!
Spaghettini e ricette affini:
Gli spaghettini di grano duro sono un formato di pasta che amalgama il sugo con delicatezza e armonia. Solitamente si mangiano al dente perché sono particolarmente sottili e se troppo cotti perdono la loro piacevole consistenza. Gli spaghettini si adattano perfettamente per realizzare primi piatti veloci a base di pesce, carne ma anche per una semplice pasta al burro. Esistono almeno duecento varianti diverse di pasta lunga: spaghetti, spaghettoni, maccheroni, bucatini, linguine o tagliatelle sono alcuni esempi più usati nelle cucine italiane, ma ciò che più ci incuriosisce è la sua origine. Si pensa che la loro forma abbia origini orientali ma solo l’Italia la rende protagonista della cucina: da alimento base della cucina popolare e tradizionale, oggi la pasta è amata a livello mondiale!
Leggi altre ricette con la pasta lunga: