Abbiamo trovato 0 risultati
I cordon bleu di zucca e pecorino in friggitrice ad aria sono una variante creativa e leggera del grande classico. Una versione in chiave vegetariana, dove la dolcezza avvolgente della zucca incontra la sapidit...
Pelare la zucca, affettarla e condirla con sale e pepe. Disporre le fette nel cestello della friggitrice ad aria, ungere leggermente con olio extravergine d’oliva e cuocere a 180 °C per circa 10 minuti.
Tritare i grissini insieme alle erbe aromatiche e raccoglierli in una ciotola. Tagliare il Pecorino Toscano a fette non troppo sottili e tenere da parte.
Su una placca, rompere le uova, aggiungere sale e pepe e sbatterle con una forchetta. Passare le fette di zucca e cuocerla in friggitrice ad aria. Quando risultano leggermente ammorbidite, toglierle dal cestello e lasciarle raffreddare.
Comporre i cordon bleu: su una fetta di zucca posizionare una fetta di formaggio, coprire con un’altra fetta di zucca e passare il tutto prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nei grissini tritati. Disporre i cordon bleu nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200 °C per 15 minuti, girandoli a metà cottura. Servire caldi.
I cordon bleu di zucca e pecorino in friggitrice ad aria sono una variante creativa e leggera del grande classico. Una versione in chiave vegetariana, dove la dolcezza avvolgente della zucca incontra la sapidità del pecorino, dando vita a un boccone croccante fuori e morbido dentro.
La zucca Butternut è ideale grazie alla sua polpa compatta e dolce, che mantiene perfettamente la forma in cottura. Ottime alternative sono:
Il pecorino è un formaggio ricco e aromatico: il suo sapore deciso ma avvolgente lo rende un ripieno perfetto. Non è ideale solo per farcire i cordon bleu, ma anche per molte altre preparazioni, dalle paste ai risotti, fino ai secondi piatti ripieni.
Oltre al pecorino, puoi sperimentare con altri ripieni:
La croccantezza è fondamentale per un buon cordon bleu. Per ottenerla, segui questi consigli: