Abbiamo trovato 0 risultati
Semplice, nutriente e incredibilmente versatile: la frittata con biete e patate è uno di quei piatti che non delude mai. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena leggera o un antipasto sfizioso da portare in...
Bollire le patate con la buccia in una pentola con abbondante acqua salata.
Sbollentare anche le coste di bieta e scolarle in acqua e ghiaccio per mantenere cottura e colore.
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine o a cubetti regolari.
Tagliare anche le biete a pezzetti irregolari.
Sbattere le uova e aggiungervi le verdure, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Cuocere in padella senza aggiungere grassi (olio o burro), altrimenti la frittata non si compatta.
La frittata si può cuocere anche in forno a 220°/230° C per 5 minuti, a seconda della grandezza e dello spessore.
Semplice, nutriente e incredibilmente versatile: la frittata con biete e patate è uno di quei piatti che non delude mai. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena leggera o un antipasto sfizioso da portare in tavola in occasione di un buffet, questa ricetta conquista tutti con il suo equilibrio di sapori e consistenze. Le biete fresche, con il loro gusto delicato, si uniscono alla dolcezza delle patate, dando vita a un piatto rustico ma raffinato, perfetto in ogni stagione.
Per preparare questa frittata, è importante iniziare dalla pulizia delle biete. Elimina la parte finale dei gambi e sciacqua bene le biete sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra. Tagliale grossolanamente e sbollentale per 3-4 minuti in acqua leggermente salata. Scolale e lasciale intiepidire, quindi strizzale delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso.
Per quanto riguarda la preparazione delle patate, invece, vanno pelate e tagliate a cubetti piccoli e regolari per garantire una cottura uniforme. Scalda un cucchiaio di olio extravergine in padella e rosola le patate per circa 10-12 minuti, finché non diventano dorate e croccanti. Aggiusta di sale e metti da parte.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta o una frusta. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e, se lo desideri, il parmigiano grattugiato per un tocco di sapidità in più. Unisci le biete ben strizzate e tritate grossolanamente, poi incorpora le patate dorate. Mescola con cura per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Scalda una padella antiaderente di circa 22-24 cm di diametro con un filo d’olio. Versa il composto di uova, biete e patate, livellandolo con un cucchiaio. Cuoci a fuoco medio, coprendo con un coperchio, per 6-8 minuti. Quando i bordi iniziano a staccarsi e la superficie risulta quasi rappresa, aiutati con un piatto per girare la frittata e cuocila anche dall’altro lato per altri 6-8 minuti.
Una volta cotta, lascia intiepidire la frittata prima di tagliarla. Puoi servirla:
Per una presentazione più curata, guarnisci con prezzemolo tritato o qualche fogliolina di basilico fresco.
Questa frittata si presta a numerose varianti, perfette per soddisfare ogni esigenza: