Abbiamo trovato 0 risultati
Pan brioche con hamburger di scottona, crauti e carciofini: una ricetta sfiziosa e originale, perfetta per chi ama i sapori decisi e le consistenze contrastanti. Facile da personalizzare, diventa un piatto comp...
Affettare finemente il cavolo cappuccio e cuocerlo a fuoco lento per almeno 30 minuti con aceto di vino bianco, un filo d’olio, un cucchiaino di miele e una bacca di ginepro, fino a ottenere una consistenza morbida e un sapore ben equilibrato.
Cuocere gli hamburger di Scottona su una griglia ben calda o in padella, fino a raggiungere il grado di cottura desiderato.
Preparare la maionese al balsamico mescolando la maionese con un po’ di glassa di aceto balsamico, un cucchiaino di miele e un pizzico di sale, fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
Tagliare il pan brioche a metà e scaldarlo leggermente su una piastra o in padella per renderlo fragrante.
Assemblare il panino spalmando sulla base del pan brioche uno strato generoso di maionese al balsamico, aggiungere il cavolo cappuccio marinato, i carciofini tagliati sottili, l’hamburger caldo e un ulteriore cucchiaio di salsa. Chiudere il panino, tagliarlo a metà e servire in stile katsusando. Aggiungere infine un altro po’ di crauti e carciofini, completando con un filo di fondo bruno per arricchire il piatto.
Pan brioche con hamburger di scottona, crauti e carciofini: una ricetta sfiziosa e originale, perfetta per chi ama i sapori decisi e le consistenze contrastanti. Facile da personalizzare, diventa un piatto completo e ricco, ideale per un pranzo del weekend o una cena informale con amici.
La carne di Scottona proviene da bovine giovani ed è apprezzata per la sua morbizza e succosità. Si presta benissimo alla cottura su griglia o in padella, garantendo un hamburger saporito e compatto. In alternativa puoi optare per altre carni pregiate come la Chianina o la Fassona.
I crauti fatti in casa sono molto più semplici da preparare di quanto si pensi. Per questa versione espressa, si parte dal cavolo cappuccio, da tagliare finemente e cuocere con aceto di vino bianco, miele e bacche di ginepro.
Il risultato è un contorno profumato, dal sapore bilanciato tra dolce e acido, perfetto per accompagnare carni grigliate, panini o piatti della tradizione come la Jota triestina.
Una semplice maionese può trasformarsi in una salsa gourmet con pochi ingredienti: glassa di aceto balsamico, miele e un pizzico di sale. Il risultato è cremoso e aromatico, perfetto per esaltare il sapore dell’hamburger e accompagnare altre carni grigliate, verdure o insalate tiepide.
Per un impiattamento elegante, segui lo stile katsusando: una modalità giapponese di servire i panini, che prevede il taglio a metà con una presentazione pulita e ordinata.
Il pan brioche è perfetto per questo tipo di preparazione, ma puoi scegliere anche pane ai cereali o pan focaccia, a seconda del contrasto di consistenze e sapori che desideri ottenere.