Trend in cucina
Come sarà la cucina del futuro? Cucinare significa portare in tavola la tradizione attraverso prodotti e piatti che la rappresentano, ma significa anche rimanere al passo coi tempi scoprendo nuovi sapori e ingredienti prodotti con sempre più attenzione al Mondo che ci circonda. Scopri eventi e tutti i nuovi trend del mondo enogastronomico per spaziare tra il mondo dell’alta cucina a quella sostenibile, ecco tutte le nuove tendenze del food&beverage. Ad esempio, conosci le nuove capsule di caffé ecocompatibili?
Pizza Tarallo: Sorbillo e Leopoldo insieme per un tripudio di napoletanit�
L’ultima novità in fatto di pizze si chiama Pizza Tarallo. Una creazione partorita da due famiglie simbolo della tradizione gastronomica napoletana: Gino Sorbillo e Fa...
Verticalit� e acqua. La Valle d'Aosta a Expo
Il fascino del Cervino, il teatro romano di Aosta, la scalinata del castello Savoia a Gressoney, la stazione del Pavillon sul monte Bianco. La Regione Valle d'Aosta punter&agra...
Come ti racconto il piatto: lo chef Nicola Batavia al Salone del Libro di Torino
Come nasce una ricetta? Quanto contano i social media nella sua comunicazione? Di questo e molto altro si parlerà a Casa CookBook, l'area del Salone del Libro di Torino ...
Non solo design. Il weekend gourmet del Fuorisalone
Non di vive di solo design. E il Fuorisalone l'ha capito bene, specialmente in un anno come il 2015 dove il food, almeno a Milano, sarà il protagonista indiscusso. Ecco,...
Pura qualità in montagna: il Consorzio di Merano premia le malghe virtuose
Si chiama “Pura qualità in montagna” il progetto ideato dal Consorzio Turistico di Merano e dintorni per premiare e valorizzare quelle malghe e quei rifugi...
Paesaggioterapia: si fa in val d'Orcia
I panorami vitati come occasioni per ritrovare il silenzio e i propri pensieri. Un belvedere, una seggiola, qualche informazione relativa a ciò che si sta ammirando e 300 ch...
Una cena dell'altro mondo: a Napoli la cultura armena si cucina
Tutti i giovedì, a partire dalle 18.30, sarà possibile conoscere la cultura armena mettendosi ai fornelli. Succede a Napoli, presso l’associazione culturale Fra...
Il Prosciutto di Parma Dop, quello dolce
Abbiamo visitato alcuni prosciuttifici per capire meglio le fasi di lavorazione di questo succulento affettato.
I centri storici del Friuli a Expo 2015
La vinificazione in anfora di Gravner, il castello di Miramare a Triste, le alpi Carniche, i centri storici di tanti piccoli borghi. Tutto questo, unito alle tradizioni gastronomic...
Londra: si cena in sei nuovi ristoranti
Orientali, perfettamente english style, dalle rimembranze italiane. Sono i sei nuovi ristoranti che hanno appena aperto i battenti a Londra. Li ha selezionati il Daily Telegraph te...
Ultima cena: Urciuoli e Berogno ci svelano il menu
Cosa mangiarono Gesù e i discepoli nell'Ultima cena? Dove si svolse uno dei banchetti più famosi del mondo? A questi e molti altri interrogativi hanno cercato di ...
Il vino spiegato a ciechi, ipovedenti e sordi. I nuovi corsi Onav
Cominceranno in autunno e si svolgeranno in tutta Italia i nuovi corsi Onav per capire il vino. Realizzati in collaborazione con l'Associazione nazionale ciechi e ipovedenti e ...