Esci

Prodotti tipici

Gustare le tipicità di ogni luogo è come fare un vero viaggio nel territorio: inizia con gli occhi, continua con l'olfatto e finisce con la bocca, gustandone il sapore. Scoprite la bontà, le caratteristiche, le origini dei prodotti tipici che fanno parte delle tradizioni agroalimentari italiane ed estere, quelle antiche e ricche di storia. Da frutta e verdura della primavera ai dolci tipici per la Pasqua e i salumi per la scampagnate, scoprite gli interessanti approfondimenti 

Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Regione
Regione
Frutta e Verdura

Basilico genovese Dop

Sapevate che il basilico genovese Dop è coltivato solo a Pra, un quartiere del capoluogo ligure.

Frutta e Verdura

Zucchina pergola, la zucchina lunga siciliana

Ecco la zucchina lunga siciliana: le caratteristiche, il periodo di raccolta e le ricette tradizionali

Frutta e Verdura

Limone di Rocca Imperiale Igp

Contraddistinto da un'ottima resa in succo e da una buccia molto profumata, il limone di Rocca Imperiale Igp è il protagonista del paesaggio e della tradizione culinaria local...

Frutta e Verdura

Broccolo fiolaro

Il broccolo fiolaro è una delle specialità della provincia di Vicenza e viene coltivata sulle colline intorno a Creazzo SCHEDA PRODOTTO Il broccolo fiolaro di Creazzo è u...

Frutta e Verdura

Ciliegie di Puglia

Le ciliegie di Puglia, dette anche ciliegie Ferrovia, hanno grossa pezzatura, sapore intenso e un caratteristico peducolo. Deliziose al naturale, sono perfette per la preparaz...

Frutta e Verdura

Foglie di ostrica, cosa sono e come usarle in cucina

Tutto, ma proprio tutto sulla Mertensia Maritima, le leggendarie foglie di ostica

Frutta e Verdura

Peperone di Senise IGP

Il peperone di crusco Senise Igp viene coltivato nell'area di Senise, un comune piccolo in provincia di Potenza che si trova alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. È un pepe...

Frutta e Verdura

Cipolla di Voghera

L'area nei dintorni di Voghera è un territorio particolarmente adatto alla produzione della cipolla dorata, grazie alla presenza di terreni argillosi. Ed è proprio qui che nasce un...

Frutta e Verdura

Aglio di Resia

Tra Austria e Slovenia c'è la Val di Resia, un angolo di Friuli dove storicamente vive una piccola comunità di viaggiatori, ambulanti e contadini. Gli abitanti si muovevano su e gi...

Frutta e Verdura

Funghi

L'autunno è la sua stagione, quando, dopo una leggera pioggia che bagna il sottobosco, intenso se ne sente l’odore. Le varietà più comuni sono il porcino, il galletto o finferlo, i...

Frutta e Verdura

Pesche gialle di Romagna Igp

La prima nazione europea a coltivare la pesca è stata la Grecia. Alessandro Magno ne rimase infatti affascinato quando la vide per la prima volta in Persia nei giardini reali di Da...

Frutta e Verdura

Melanzana rossa di Rotonda Dop

La melanzana rossa di Rotonda, chiamata anche melanzana a pomodoro (o merlingiana a pummadora in dialetto) è piccola e tonda, e all'apparenza potrebbe essere scambiata per un ...

Ricette preferite