Esci

Bruschette con caciocavallo fritto e pomodorini

Preferiti
Condividi
image

Le bruschette con caciocavallo fritto e pomodorini portano in tavola i sapori mediterranei. Pane tostato, formaggio croccante fuori e filante dentro, pomodorini freschi conditi con scorza di limone e origano: u...

  • 20 min
  • 10 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 8 fette di pane
  • 200 g di Caciocavallo Silano DOP Sapori&Dintorni Conad
  • 80 g di pomodoro Cocktail Datterino Grappolo Sapori&Idee Percorso Qualità Conad
  • Mezza scorza di limone grattugiata
  • 3 uova
  • Farina 00 q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Olio di semi q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Foglie di origano fresco q.b
Not given

Step 1

Tagliare il caciocavallo in fette spesse, delle stesse dimensioni del pane.

Not given

Step 2

Passare le fette di formaggio nella farina insaporita con sale e pepe, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Riporre in freezer fino a congelamento.

Not given

Step 3

Tagliare i pomodorini a cubetti e condirli con un pizzico di sale, pepe, foglie di origano fresco, la scorza di limone grattugiata e un filo di olio extravergine di oliva.

Not given

Step 4

Friggere il caciocavallo congelato in olio di semi caldo (180 °C) fino a doratura e scolare su carta assorbente. Ungere le fette di pane con un filo di olio extravergine di oliva e tostarle in padella.

Not given

Step 5

Disporre su ogni fetta il caciocavallo fritto, i pomodorini conditi e completare con altre foglie di origano fresco.

Salva ricetta

Approfondimenti

Le bruschette con caciocavallo fritto e pomodorini portano in tavola i sapori mediterranei. Pane tostato, formaggio croccante fuori e filante dentro, pomodorini freschi conditi con scorza di limone e origano: un antipasto che celebra la cucina italiana con un tocco creativo, perfetto per arricchire un aperitivo o un buffet gourmet.

Caciocavallo: il formaggio saporito del Sud

Il Caciocavallo Silano DOP è uno dei formaggi simbolo dell’Italia meridionale. A pasta filata e dal gusto deciso, si presta a diverse preparazioni:

In questa ricetta, la frittura ne esalta la cremosità interna e regala una croccantezza dorata che contrasta con la freschezza dei pomodorini.

Come ottenere un caciocavallo fritto perfetto

Per ottenere un caciocavallo fritto croccante fuori e filante dentro, è importante seguire tre passaggi fondamentali:

  • infarinare leggermente il formaggio;
  • passarlo nelle uova e poi nel pangrattato;
  • congelarlo prima della frittura.

Questo semplice trucco evita che il formaggio si sciolga troppo durante la cottura.

Pomodorini, piccole perle di sapore

I pomodorini Datterini si distinguono per la loro dolcezza e la consistenza compatta. Condiscili con olio extravergine, scorza di limone, pepe e origano fresco: sprigioneranno tutto il loro profumo.

Vuoi variare? Prova a sostituire i pomodorini con peperoni arrostiti, olive taggiasche o una crema di melanzane.

Ricette preferite