Abbiamo trovato 0 risultati
Le bruschette con ricotta di capra e carciofini sono un antipasto fresco e sfizioso, ideale per un aperitivo estivo o una cena tra amici. Il mix di sapori è tutto mediterraneo: il pane tostato fa da base crocca...
Grigliare le fette di pane su una bistecchiera.
Nel frattempo, lavorare la ricotta di capra con la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale, una grattata di pepe e un filo di olio dei carciofini.
Tagliare i carciofini in quarti e i pomodorini a spicchi, quindi condire con un pizzico di sale, origano e un filo di olio.
Impiattare disponendo su ogni fetta di pane uno strato di ricotta aromatizzata, aggiungere gli spicchi di pomodorini e i carciofini. Completare con una foglia di basilico fresco.
Le bruschette con ricotta di capra e carciofini sono un antipasto fresco e sfizioso, ideale per un aperitivo estivo o una cena tra amici. Il mix di sapori è tutto mediterraneo: il pane tostato fa da base croccante a una crema leggera e profumata, arricchita da ortaggi saporiti e aromatici.
Una bruschetta ben riuscita parte da una base croccante. Per ottenere la giusta consistenza, usa una padella o una bistecchiera rovente, senza aggiungere grassi. Bastano pochi minuti per lato. I pani ideali? Casereccio o integrale, tagliati a fette spesse: restano croccanti anche con condimenti umidi.
La ricotta di capra ha un gusto più deciso e aromatico rispetto a quella vaccina, ma resta delicata e facilmente digeribile. In questa ricetta viene aromatizzata con scorza di limone grattugiata, che ne esalta la freschezza e crea un bel contrasto con il gusto più deciso dei carciofini.
I carciofini di Puglia sono un ingrediente pronto all’uso, perfetto per arricchire antipasti, pizze e secondi. In questa preparazione, la loro dolcezza bilancia la sapidità della ricotta e l’acidità dei pomodorini. Provali anche: