Preparare il brodo vegetale (scoprite come fare il brodo fatto in casa con la scuola di cucina del nostro chef Beppe Sardi che trovate in fondo). Intanto tritare lo scalogno, stufarlo in casseruola con poco olio e unire i ceci. Coprire con brodo caldo e stracuocere salando e pepando. Frullare poi a crema. Passare al setaccio e tenere in caldo con del rosmarino in infusione all’interno.
Tagliare la melanzana a fette e cuocere dolcemente in padella antiaderente con poco olio. Finire la cottura al formo per lasciare la melanzana compatta ma cremosa.
Saltare gli spinaci in padella con olio e aglio in camicia.
Tuffare nel brodo l’arancia e il limone a pezzi, il rosmarino e la menta e cuocere poi il pesce a vapore in sospensione.
Infine comporre la millefoglie di stoccafisso di Norvegia: alternare la polpa del pesce alle melanzane e agli spinaci e servire sulla crema di ceci.
Per combattere la crisi, ecco una proposta romantica ed economica del Norwegian Seafood Council a base di stoccafisso di Norvegia Fare di necessità virtù è il ...