Cheesecake al cioccolato, e potremmo fermarci anche qui, senza fare dell'inutile poesia su questo
dolce americano, ma oramai amato anche dagli italiani che, a quanto pare, hanno pure inventato la ricetta, duemila e cinquecento anni fa circa, quando l'Italia era ancora Grecia. Una base di
biscotti secchi sbriciolati e poi tenuti insieme dal
burro fuso e una
crema a base di formaggio sono gli ingredienti fondamentali della cheesecake che poi può essere declinata in una miriade di
sfiziose farciture, a partire da quella al cioccolato, che - a mio parere - è anche la più golosa che ci sia.
Cambiano i biscotti, cambia il ripieno e cambia il gusto. Così, trovi la ricetta della
cheesecake classica con i famosi biscotti Digestive e
quella fatta con i grissini Rubatà. Poi trovi la ricetta della
cheesecake al gorgonzola accanto a
quella della cheesecake alla toma piemontese. E, infine,
quella con la farcitura alle ciliegie di Marostica insieme a
quella con la farcitura di mango e a molte altre ancora. Insomma, si tratta di un dolce che si adatta ai gusti di tutti e che si presta alle più gustose varianti. Non lasciartene scappare neanche una!
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?