Vellutata di zucca senza glutine
            
             Preferiti
        
        
            
             Condividi
        
    Abbiamo trovato 0 risultati
Per preparare il brodo vegetale in casa, bisogna tener conto di usare sempre verdure di stagione, perché più fresche, più saporite e più economiche. Inoltre, dato che questo brodo in particolare andrà a cuocere del'altro (e non a condire dei tortellini o dei passatelli), non andrà aggiunto sale, altrimenti sarà troppo difficile valutare quanto aggiungerne nel resto della preparazione. Infine, aggiungete qualche erba o spezia per profumare ancora di più, come un chiodo di garofano o una foglia di alloro.
Leggi anche: Una vellutata per ogni stagione, scopri tutti i consigli per prepararle!