Abbiamo chiesto allo chef di prepararci dei maccheroni al forno che non siano sempre la solita minestra e che non richiedano troppo tempo per la preparazione. Ci ha preparato una ricetta facile facile e anche molto semplice, sia negli ingredienti che nel procedimento. I maccheroni al forno sono un primo piatto simbolo della tradizione italiana che assume infinite varianti. Famiglia che vai, maccheroni al fono che trovi. Recita più o meno così un vecchio proverbio! I più classici sono sicuramente i maccheroni al forno pasticciati, sempre una garanzia a tavola. Ma ancora, la frittata di maccheroni al forno è la perfetta soluzione per riciclare i maccheroni avanzati e tirare fuori dal cilindro una chicca gastronomica apprezzata all'unanimità.
Preparare i maccheroni al forno perfetti
Fare i maccheroni al forno è uno di quegli atti che ci riporta all'infanzia: quando la mamma li preparava la domenica mattina, sono sicuro che anche voi avete spiato, un po' per mangiare furtivamente un maccherone, e un po' per ricavare i segreti della ricetta. Ma ogni preparazione è diversa dall'altra. A seconda delle ricette più o meno liquide, la pasta va lasciata più o meno al dente. Per esempio, nella preparazione della ricetta classica dei maccheroni al forno con ragù e besciamella, la pasta dovrà essere fortemente al dente in modo tale da assorbire i liquidi e risultare così cotta a puntino. Anche la besciamella contribuisce a rendere la pasta più morbida. Quindi, maggior quantità di besciamella vuol dire qualche minuto in meno di cottura. Cosa diversa è per preparazioni come i maccheroni al forno gratinati in questione. Non ci sono liquidi che la pasta assorbirà, dunque è necessario portare la pasta a fine cottura e ripassarla al forno a gratinare per pochi minuti.
Ma mettiamoci ai fornelli e prepariamo la ricetta con l'aiuto e i trucchi dello chef!
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?