Uno spiedino pò essere presentato in tante forme diverse. Monica Bergomi, autrice del blog La luna sul cucchiaio, l'ha pensato fatto di polpettine di vitello e messo in un bicchiere, per un finger food fantastico da presentare durante un aperitivo o una cena a buffet. Il piatto è stato presentato durante Riccione Golosa, la manifestazione della Riviera dedicata allo street food. Ma Monica non era sola. Per questa ricetta, infatti, ha lavorato fianco a fianco con Tano Simonato, stellato del ristorante di Milano Tano passami l'olio.
Foodblogger e chef insieme hanno tirato fuori creatività e collaborato per proporti una ricetta fantastica, facile ed economica, con un abbinamento interessante e particolare come quello di nocciole e mirtilli. Un po' alla svedese!
Buone anche il giorno dopo, le polpette sono il salva cena perfetto e con la polpa di vitello prepari un piatto dal gusto delicato e leggero, da abbinare a un bel piatto di insalata a base di lattuga, rucola, semini, noci e qualche frutto di bosco, che riprende la crema delle polpette.
Ingredienti per quattro persone:
- 300 g di lattuga romana
- 2 cipollotti
- 1 limone
- sale grosso
- olio extravergine d'oliva
- 400 g di polpa di vitello tritata
- 1 uovo
- pane grattugiato
- 50 g di nocciole piemontesi tostate
- 50 g di mirtilli rossi essiccati (cranberry)
Procedimento per le polpette:
- Per preparare le polpettine di vitello, nocciole e mirtilli in zuppa cruda di insalata, lavare la lattuga e sfogliarla, mondare i cipollotti e ridurre tutto a tocchetti (riservare qualche foglia tenera di lattuga per la guarnizione).
- Trasferire il tutto in un contenitore, unire il sale, il succo di limone, 50/70ml di acqua ghiacciata e poco olio extravergine di oliva. Con un frullatore a immersione, ridurre il tutto in purea e riporre nel frigorifero.
- Per le polpettine tritare grossolanamente le nocciole e i mirtilli rossi, amalgamare il tutto con l'uovo e il pangrattato, formando un impasto omogeneo. Realizzare delle polpettine della dimensione di una piccola noce.
- Per la cottura delle polpettine riscaldare il forno a 180°C e infornare per 10/12 minuti (in alternativa possono essere cotte velocemente nel forno microonde combinato per 4 minuti).
- Per la presentazione ridurre a listarelle molto sottili le foglie di lattuga tenute da parte, sistemare le polpettine su degli spiedini di legno e dividere la zuppa fredda in contenitori monoporzione. Guarnire con la lattuga tenuta da parte e servire subito con le polpettine calde o tiepide. Polpettine di vitello, nocciole e mirtilli in zuppa cruda di insalata!
Dettagli ricetta
. Tempo di cottura: 10 min
. Tempo di preparazione: 30 min
. Dosi per: 4 persone
. Difficoltà: Bassa
. Calorie: Medio
. Prezzo: Medio
Intolleranze
Senza lattosio
Senza crostacei