- 20 min
- 30 min
- 4 pers.
- Bassa
COME SI PREPARA?
ingredienti
- 1 kg di peperoni misti
- 200 g di pangrattato morbido
- 60 g di pecorino grattugiato
- 120 g di Parmigiano grattugiato
- 80 ml olio extravergine
- sale
- pepe
- prezzemolo
- aceto bianco
- 1 costa di sedano tritata
preparazione
- Intanto ricoprire il piano cottura con la carta stagnola, è necessario per sporcare il meno possibile
- Per preparare gli involtini di peperoni, inziare a condire il pangrattato con pecorino, parmigiano, prezzemolo, sale, pepe, olio extravergine e mescolare
- Assaggiare e regolare di sale, se necessario aggiungere una tazzina d'acqua in modo che il pangrattato sia abbastanza umido
- Poi procedere alla cottura dei peperoni, quindi lavarli e cuocerli direttamente sulle fiamme dei fornelli: a fiamma viva girandoli solo quando la pelle del peperone si è annerita completamente
- Dopodiché conservare i peperoni in un recipiente o in un pacchetto di carta in modo che il vapore ammorbidisca pelle e polpa
- Ripulire i peperoni: quindi spellare, rimuovere i semini e le parti bianche filamentose
- Porzionare i peperoni per fare delle fettine dalla forma rettangolare, di circa cinque centimentri da un lato e sette dall'altro
- A questo punto farcire ogni involtino con una porzione di ripieno pressata, porla al centro e arrotolare
- Disporre gli involtini su una pirofila, aggiungere del sedano a cubettini, aglio a pezzi grossi e qualche goccia di aceto
- Lasciare riposare almeno due ore in frigo e servire gli involtini di peperoni arrostiti freddi