12 pomodori di pachino costoluto Igp Sapori&Dintorni Conad
12 filetti di acciughe sott’olio
30 g di pinoli
mollica di pane alle erbe
1 uovo
ricotta salata
½ cipolla di Breme
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Procedimento
Step 1
Per preparare i pomodori ripieni agli aromi mediterranei, tagliare la calotta superiore dei pomodori, inciderne la parte esterna e, con l'aiuto di un cucchiaino, privarli della polpa. Sbattere l'uovo.
Step 2
Eliminare la crosta del pane alle erbe, metterlo in una ciotola e farlo ammorbidire con un po' d'acqua. Tritare i pinoli, le acciughe e comporre la farcitura per i pomodori strizzando il pane e mettendolo in un contenitore, aggiungendo i pinoli, un po' di uovo sbattuto e mescolando.
Step 3
Aggiungere al composto un pizzico di sale, amalgamare il tutto e farcire i pomodori. Adagiare sopra ciascun pomodoro la calotta.
Step 4
Trasferire i pomodori su una placca ricoperta di carta da forno, condirli con un filo d'olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e cuocerli in forno a 180° per circa 7 minuti.
Step 5
Nel frattempo realizzare dei filetti con la cipolla di Breme. Sfornare i pomodori e, con l'aiuto di una grattugia, creare dei riccioli di ricotta. Posizionare i riccioli sui pomodori e completare con i filetti di cipolla e un filo d'olio extravergine di oliva . I pomodori ripieni agli aromi mediterranei sono pronti per essere serviti!
Salva ricetta
Approfondisci
In questa video ricetta lo chef Antonio Corrado propone i pomodori ripieni agli aromi mediterranei, un gustoso antipasto realizzato con il pomodoro pachino costoluto, scelto dallo chef per la sua acidità e per il suo gusto deciso e perfetto per una ricetta ricca di aromi come questa. La cipolla di Breme dona, invece, una nota dolce alla preparazione.