Esci

Tartelletta al cioccolato bianco, lamponi, cocco e mango

Preferiti
Condividi
Tartelletta al cioccolato bianco, lamponi, cocco e mango
Oggi, lo chef Stefano De Gregorio ci insegna a preparare un dolce per San Valentino cremoso e croccante a...
  • 60 min
  • 0 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

Ecco, invece, la ricetta del nostro dolce per San Valentino.

Ingredienti per quattro persone:
  • 4 tartellette già pronte
  • 200 g di lamponi freschi
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 ml di crema di cocco
  • 30 g di farina di mango
  • 30 g di cocco in polvere

Procedimento

Not given

Step 1

  • Not given

    Step 2

  • Not given

    Step 3

  • Not given

    Step 4

  • Not given

    Step 5

  • Salva ricetta

    Approfondisci

    Oggi, lo chef Stefano De Gregorio ci insegna a preparare un dolce per San Valentino cremoso e croccante al tempo stesso. Il gusto? Cioccolato bianco, cocco, mango e lampone. Basta procurarsi delle tartellette di pasta frolla già pronte e il gioco è praticamente fatto. Per la farcitura bisogna far sciogliere il cioccolato bianco a bagno maria, mescolarlo con la crema di cocco, aggiungere la panna montata a parte e lasciar riposare il composto. A questo punto, si compone il dolce: lamponi per primi, poi la crema al cioccolato bianco e una spolverata di farina di mango che aggiunge acidità al dolce.

    Come fare la tartelletta di pasta frolla a casa

    • 150 g di burro ammorbidito
    • 250 g di farina
    • 80 g di zucchero a velo
    • 1 tuorlo d’uovo
    • 1 uovo intero
    • 1 limone
    • un pizzico di sale
    Procedimento per fare la pasta frolla:
    1. Grattugiare la scorza di metà limone e tenere da parte;
    2. In una boule, mettere il burro e lo zucchero a velo e amalgamarli, meglio con una planetaria;
    3. Successivamente aggiungere le uova e continuare a mescolare. Unire al composto il limone grattugiato, un pizzico di sale e, poco alla volta, la farina;
    4. Una volta che l’impasto sarà pronto, formare un panetto e lasciarlo riposare una mezz'ora in frigorifero;
    5. Dopo che la pasta frolla avrà riposato, lavorarla su un piano ben infarinato e formare delle tartellette.

    Contenuti preferiti