Esci

Tiramisù all'arancia e cioccolato fondente

Preferiti
Condividi
image

Il tiramisù all’arancia e cioccolato è una variante profumata e originale del celebre

  • 20 min
  • 0 min
  • 6 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 1 confezione di Savoiardi Sardi Sapori&Dintorni Conad
  • 500 g di mascarpone
  • 200 g di panna fresca
  • 150 g di zucchero a velo
  • 4 arance
  • Cioccolato Fondente Extra 85% Cacao Sapori&Idee Conad q.b.
  • Scorza di arancia grattugiata q.b.
Not given

Step 1

Montare la panna fresca fino a ottenere una consistenza ben ferma. In una boule, lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un’arancia. 

Not given

Step 2

Aggiungere la panna montata poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Trasferire la crema in una sac à poche e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Spremere il succo delle arance e tenere da parte.

Not given

Step 3

Comporre il tiramisù mettendo uno strato di crema al mascarpone sul fondo del piatto, adagiare sopra i savoiardi imbevuti nel succo d’arancia, coprire con un altro strato di crema, grattugiare il cioccolato fondente e procedere con un secondo strato di savoiardi.

Not given

Step 4

Completare con un ultimo strato di crema, altro cioccolato fondente grattugiato e una spolverata di scorza d’arancia grattugiata.

Not given

Step 5

Servire.

Salva ricetta

Approfondimenti

Il tiramisù all’arancia e cioccolato è una variante profumata e originale del celebre dolce italiano. La freschezza agrumata incontra la forza del cioccolato extra fondente, dando vita a un dessert elegante, ideale da servire sia in teglia che in comode monoporzioni.

Tiramisù, un classico che si rinnova

Il tiramisù è uno dei dolci più iconici della pasticceria italiana. Le sue origini sono contese tra il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia, ma oggi ha conquistato il mondo e non smette di essere interpretato in modi diversi. Oltre alla versione tradizionale con caffè e cacao, esistono varianti stagionali e creative: al limone, alle ciliegie o al pistacchio.

Arancia e cioccolato: un binomio intramontabile

L’abbinamento tra agrumi e cioccolato è tra i più amati in pasticceria. In questa ricetta, viene utilizzato un fondente all’85%, che si armonizza alla perfezione con la freschezza del succo d’arancia. Il risultato è un equilibrio di contrasti: dolce e amaro, cremoso e croccante.

Savoiardi sardi, la base ideale

I savoiardi sardi, conosciuti anche come pistoccus, si distinguono da quelli classici per la consistenza più asciutta e la capacità di assorbire meglio i liquidi senza sfaldarsi. Questa caratteristica li rende ideali non solo per il tiramisù, ma anche per dolci al cucchiaio, zuccotti e la torta Charlotte.

Ricette preferite