Abbiamo trovato 0 risultati
Dalle Hawaii all’Europa, il poke ha conquistato tutti! Tipico piatto hawaiano a base di pesce crudo marinato, è servito in genere come portata da antipasto o piatto unico. È uno dei piatti principali della cucina hawa...
In una padella scaldare un filo d’olio, aggiungere i tentacoli di polpo e cuocerli a fiamma vivace per 6/7 minuti girandoli su tutti i lati. Nel frattempo sciacquare il riso basmati cuocerlo in acqua salata per 14/16 minuti poi scolare e tenere da parte.
Pulire il mango e ricavare la polpa.
Tagliare la polpa a fettine sottili
Tagliare in 4 i ravanelli e tenerli da parte
Una volta cotti, tagliare i tentacoli a pezzetti e tenerli da parte.
Condire il tutto con succo di lime e assemblare il piatto mettendo il riso come base e disponendo sopra il polpo e tutte le verdure. Ultimare il piatto con la salsa di soia, peperoncino e semi di sesamo.
Dalle Hawaii all’Europa, il poke ha conquistato tutti! Tipico piatto hawaiano a base di pesce crudo marinato, è servito in genere come portata da antipasto o piatto unico. È uno dei piatti principali della cucina hawaiana, ma si è diffuso capillarmente in tutto il mondo, grazie alle tanti versioni in cui si presenta. Il Poke con tentacoli di polpo è un piatto esotico e fresco, da gustare durante una pausa pranzo o un meeting di lavoro. La sua preparazione è piuttosto veloce: dopo aver cotto il riso si dispongono una ad una, tutti gli ingredienti e una spruzzata di salsa di soia.
Da qualche anno è esplosa in cucina la voglia di esotico, complici i frutti che ormai possiamo trovare ovunque e tutto l’anno. Avocado, mango, lime sono i protagonisti di molte ricette che portano a tavola primi, secondi e piatti unici ricchi di contrasti e sapori tutti da gustare! In particolare il mango e il lime li ritroviamo come ingredienti di piatti caldi e freddi.
Il mango si consuma principalmente crudo e fresco o come succo di frutta, centrifugato, estratto; in ambito culinario, può costituire un ingrediente per dolci, gelati e granite, insalate e poke.
Il lime ha origine asiatica ed è un incrocio tra l’albero del limone e quello del cedro, dal sapore amaro e con una polpa molto succosa, priva di semi e profumata. E’ anche un ottimo alleato delle diete ipocaloriche ed ha un buon contenuto in fibra. Il lime, in cucina è utilizzato come alternativa al limone, conferendo un’aroma dal gusto esotico. Si abbina bene a secondi piatti a base di pesce, frutti di mare o macedonie di frutta fresca.
Lime e mango alcune ricette da scoprire:
Sembra facile, ma lo è, basta seguire pochi semplici passaggi. Prepara il riso per un ottimo Poke è semplice. Per preparare la poke bowl di salmone e frutta cominciamo dalla cottura del riso. Nella versione di questa ricetta si utilizza del riso basmati, ma per chi preferisse rispettare la tradizione, ricordiamo il riso per Sushi o il riso Arborio. Una volta fatta la scelta del tipo di riso da usare, versarlo in un colino e sciacquarlo.
Successivamente trasferirlo in una pentola, aggiungere la quantità di acqua richiesta, aggiustare di sale e portate a ebollizione.
Coprire con un coperchio avvolto in un telo pulito, abbassare la fiamma e cuocere per una decina di minuti senza aprire o mescolare: in questo modo a fine cottura risulterà asciutto. Una volta pronto, togliere il coperchio e lasciarlo riposare per 5 minuti.
Il riso basmati protagonista a tavole, le ricette: