Per realizzare il polpettone di tonno, per prima cosa lessare le patate con la buccia. Nel frattempo mettere il tonno in una ciotola e schiacciarlo con la forchetta.
Aggiungere al tonno il parmigiano, il pangrattato, il rosmarino tritato e mescolare il tutto. Da ultimo unire la patate schiacciate e raffreddate e amalgamare le uova, fino a formare un composto sodo e omogeneo (aggiustare di sale se occorresse).
Dare all'impasto la forma del classico polpettone e adagiarlo sulla carta da forno bagnata con acqua e ben strizzata. Chiuderlo a caramella, sigillando i due lembi con un filo.
Avvolgere successivamente il polpettone con carta stagnola e cuocere in una casseruola capiente, immerso in acqua per 20 minuti. Quando il polpettone sarà pronto, scartarlo e farlo raffreddare.
Una volta raffreddato, conservarlo in frigorifero un paio d'ore, prima di tagliare a fette e servire. Se gradito, è possibile decorare il polpettone con pomodori secchi oppure maionese e acciughe sottolio.
La prima cosa da fare per organizzare una festa di Carnevale è scegliere un tema per la serata. Che sia una festa per adulti o per bambini, il tema è fondamentale e Carnevale è l'o...