Abbiamo trovato 0 risultati
Croccante fuori con un cuore morbido e filante, il polpettone di melanzane è un secondo piatto vegetariano a base di melanzane, pane raffermo e qualche formaggio, spesso il pezzetto di formaggio avanzato...
Procedimento per fare il polpettone di melanzane senza patate
Togliere parte della buccia della melanzana col pelapatate alternando una stricia si e una no. Tagliare le melanzane a cubetti. Poi. in una padella mettere olio e aglio, aggiungere melanzane e far saltare fino ad ammorbidirle. Alla fine regolare di sale.
Tirare via l’aglio, far raffreddare le melanzane. Una volta fredde mettere in una boule con pan grattato, basilico spezzettato, parmigiano, pane in cassetta sminuzzato. Impastare tutto aggiungere le uova. Se troppo molle aggiungere altro pangrattato. Regolare di sale e pepe. Lasciare riposare l'impasto almeno mezz’ora.
Stendere un foglio di carta forno e cospargere con pangrattato. Stendere sopra l''impasto di melanzane e fare una fossetta in mezzo. in cui mettere il caciocavallo a dadini. Richiudere come polpettone, corpargere con un filo d’olio e cuocere in forno a 160°C per 25-30 minuti. Attivare la funzione grill e cuocere altri 5 minuti per ottenere la crosticina croccante.
Impiattare con il vostro contorno preferito e servire. È buono caldo ma anche freddo!
Croccante fuori con un cuore morbido e filante, il polpettone di melanzane è un secondo piatto vegetariano a base di melanzane, pane raffermo e qualche formaggio, spesso il pezzetto di formaggio avanzato e dimenticato in frigo così si fa spazio e non si spreca nulla. Si tratta di una ricetta italiana tipica preparata lungo tutto lo Stivale, ma è originaria della Riviera di Levante, lungo la provincia di Genova. Per preparare il polpettone di melanzane senza patate, basta cucinare i dadini di melanzane in padella con uno spicchio d'aglio e olio extravergine fino a farle ammorbidire completamente. Poi si prepara l'impasto a base delle suddette melanzane, Parmigiano, uova e il pane, che sono mescolati e lasciati riposare per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo, non resta che stndere l'impasto su un foglio di carta forno, farcire con il formaggio e arrotolare.
Cospargere la carta forno con il pangrattato, poi ungere con l'olio e ultimare la cottura del polpettone di melanzane con la funzione grill!
Le melanzane sono un ortaggio che divide la popolazione in coloro che le odiano e coloro che non ne possono fare a meno. Tra le ricette più amate, senz'altro c'è la pasta alla norma seguita sul podio da polpette di melanzane e melanzane al forno.
Ecco una lista:
.