50 g di gran pennar (formaggio a pasta dura 28 mesi di stagionatura)
100 g di asiago
noce moscata
sale
Procedimento
Per preparare i bon bon alla cardinale ripieni alla dolcezza di asiago, lavare le patate con la buccia, metterle in acqua e sale e farle bollire per circa 30 minuti. Una volta cotte pelarle, schiacciarle e lasciarle raffreddare su un tavolo di legno per 10 minuti.
Lessare le rape, frullarle e unire all’impasto di patate, uovo, farina, gran pennar, sale e noce moscata, fino a raggiungere un composto omogeneo.
Successivamente formare delle sfere al cui interno verrà posizionato qualche cubetto di formaggio asiago. Sciogliere l'asiago restante a bagnomaria e aggiungere una bustina di zafferano.
Cuocere i bon bon in acqua salata fino a quando non vengono a galla (circa 3 minuti). Condire con la salsa di asiago e servire ben caldi.
Roberta Schira torna in libreria con un nuovo libro dedicato alle regole, suggerimenti, linguaggio corporeo, ossessioni e scortesie degli italiani a tavola Da pochi giorni potete t...