Per preparare le crespelle di zucchine e ricotta senza glutine, sbattere le uova, unire il sale e la farina senza glutine e mescolare fino a ottenere una densità corposa.
Step 2
Aggiungere il latte poco alla volta e mescolare fino a ottenere la giusta consistenza. Cuocere le crespelle.
Step 3
In una ciotola grattugiare una zucchina a crudo e unirla con ricotta, il formaggio grattugiato, i fiori di zucca privati del picciolo e un pizzico di sale.
Step 4
Preparare la besciamella senza glutine, facendo bollire il latte in una pentola. In una padella far sciogliere il burro e mescolarlo con la farina senza glutine. Quando il latte sarà bollente, unirlo in padella al filo e amalgamare fino a quando il composto non raggiungerà la giusta densità. Aggiustare di sale.
Step 5
Porre alla base di tegami da forno la besciamella, farcire le crespelle con il composto delle zucchine, chiuderle in 4 parti, adagiarle sulla besciamella e, con un cucchiaio, ricoprirle di besciamella.
Step 6
Guarnire con fiori di zucca freschi, aggiungere il formaggio grattugiato e cuocere in forno a 200°C per 12 minuti. Le crespelle di zucchine e ricotta senza glutine sono pronte per essere servite!
Chi ha detto che non si possono preparare delle ottime crespelle seguendo una ricetta senza glutine? Lo chef Fabrizio Barontini ci consiglia le crespelle di zucchine e ricotta senza glutine, un primo piatto gustoso, perfetto per solleticare il palato di chi segue una dieta gluten free e non solo!
Video corso di cucina per preparare le crêpes dolci, una ricetta semplice che può trasformarsi in una golosa merenda se accompagnata da cioccolato o marmellata
In questo video...
In questo video corso di cucina lo chef Beppe Sardi insegna come preparare le crêpes salate, una ricetta semplice adatta per ogni occasione. Le crêpes salate sono ottime da mangiar...