Abbiamo trovato 0 risultati
D’estate dai priorità al mare e al relax, probabilmente al ritorno dalla spiaggia, desideri un primo piatto fresco e leggero, magari già pronto da mangiare. Organizza il tuo pranzo in poco tempo preparan...
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata
Nel frattempo frulla la burrata insieme ad un mestolo di acqua di cottura
Lava e taglia i pomodorini in quattro e mettili in una boule insieme alla crema di burrata, al basilico spezzettato a mano e ad un paio di cucchiai di parmigiano
Con un mestolo forato scola la pasta e mettila nella boule, versa un filo d’olio, mescola bene e servila con sopra la rucola
D’estate dai priorità al mare e al relax, probabilmente al ritorno dalla spiaggia, desideri un primo piatto fresco e leggero, magari già pronto da mangiare. Organizza il tuo pranzo in poco tempo preparando una semplice e genuina e con pochi passaggi, porti a tavola sapori e profumi deliziosi. Le orecchiette alla crudaiola sono una ricetta pugliese veloce e con ingredienti freschi e non cotti, qui rivisitata con l’aggiunta della rucola e la preparazione di una golosa cremina fatta con la burrata di bufala.
L’insieme rende questo piatto sorprendente, perché veloce da preparare e allo stesso tempo molto buono, ideale da gustare freddo sia a pranzo che a cena, se uscire ne vale proprio la pena!
Leggi altre gustose crudaiole:
Se per preparare le orecchiette alla crudaiola decidi di utilizzare la mozzarella, il tuo primo piatto sarà un'insalata di pasta più light ed economica. Inoltre la mozzarella, non manca mai in frigo d’estate, così come i pomodorini o la rucola. Ingredienti perfetti per improvvisare un primo piatto gustoso se, per esempio, i tuoi amici si fermano a cena.
Taglia a cubetti la mozzarella, mettila nella boule con il pomodorino, l’olio, il sale, mescola e tienila in frigo almeno 2 ore. Aggiungi la pasta tiepida o completamente fredda nella boule e servila con la rucola, il Parmigiano a scaglie e qualche foglia di basilico . Ed ecco che in un battibaleno il tuo pranzo è più leggero.
La burrata di bufala è una prelibatezza unica tipica campana. Regala al palato una dolce sensazione di piacere, talmente è buona che le papille gustative si inebriano di goduria. È un formaggio a pasta filata ottenuto dalla lavorazione del latte di bufala. Si presenta dura e compatta fuori, ma estremamente morbida dentro, perché contiene crema di stracciatella e burro. Qual è la differenza con la mozzarella ? Quest'ultima si produce con la cagliata di latte vaccino pastorizzato a cui vengono aggiunti fermenti lattici e caglio. Viene tagliata la cagliata a listarelle e impastata in acqua bollente per essere filata.
Scopri altre ricette con la burrata: