Abbiamo trovato 0 risultati
C'è un piatto nostalgico e decisamente retrò, sono le pennette vodka e salmone. Il tocco finale? Siamo negli anni Ottanta belli, il prezzemolo non può certo mancare, perciò tritatene un bel mazzetto (solo le fo...
Affetta finemente mezzo scalogno e aggiungilo in una padella calda con dell'olio. Aggiungi il salmone precedentemente sciacquato e tamponato e appena si ammorbidisce sfaldalo e tagliuzzalo
Appena finito di dargli una prima rosolatura (bastano cinque minuti), sfuma con due dita di vodka e lascia che si riduca almeno della metà.
Nel frattempo, cuoci la pasta in una pentola con abbondante acqua calda
Subito prima di scolare la pasta (un paio di minuti prima dei minuti indicati sulla confezione), aggiungi la panna nella padella e lascia ridurre il tutto
Mescola bene, nel frattempo trita il prezzemolo e servi ben caldo
C'è un piatto nostalgico e decisamente retrò, sono le pennette vodka e salmone. Il tocco finale? Siamo negli anni Ottanta belli, il prezzemolo non può certo mancare, perciò tritatene un bel mazzetto (solo le foglie, ma i gambi non buttateli: usateli per aromatizzare il vostro olio) e spargetene sul piatto quanto più potete, senza vergogna. Comunque, le pennette alla vodka non sono niente male, il gusto acido della vodka si sposa benissimo con quello morbido della panna e quello sapido del salmone. Siete pronti per il resto del menu? L'aperitivo parte dall'intramontabile cocktail di gamberi in salsa rosa, prosegue con un antipasto a base di vitello tonnato, poi con le nostre pennette, va avanti (ce la fate?) con una tagliata di chianina rucola e grana e termina con una dolcissima montagna di profiteroles panna e cioccolato.