Per preparare la lingua, gamberi e mandarino, massaggiare la lingua con il sale e lo zucchero e lasciarla marinare in frigo per 24 ore, poi farla sobbollire nel brodo per circa 2 ore.
Scolare la lingua, privarla della pelle e tagliarla a fette spesse 2 cm. Rosolare in una padella antiaderente caldissima le fette di lingua su ambo i lati con poco olio, scolarle e tenerle in caldo.
Sgusciare i gamberi, privarli della testa e del filo nero intestinale. Condire in una ciotola con un filo d’olio, una presa di sale e una di pepe. Sbucciare i mandarini e frullarli, poi far addensare con un po’ di fecola di patate a fuoco dolce.
Mettere il succo di mandarino sul piatto, adagiare sopra le fette di lingua, coprire con i gamberi e i germogli e servire.
Fesa, gallinella, filetto, magatello...tanti sono i tagli di vitello, dai più economici ai più costosi, che possono essere impiegati in cucina per realizzare gustose ...
Con le nostre ricette crea il tuo Menu Tricolore per la Festa della Repubblica. Scegli tra le tre alternative di antipasti, primi e secondi. Non dimenticare il dolce!