Cosa preparare con il
riso carnaroli? In un gustoso primo piatto come nella ricetta del
riso con cime di rapa, wasabi, stracciatella e alici.
Oggi, impari a cucinarlo grazie ai consigli dello
chef Stefano De Gregorio che ti insegna sempre come combinare sapori della tradizione, come l'abbinamento
cime di rapa e
filetti di alici, con ingredienti nuovi e diversi, come il
wasabi. Per non parlare dell'aggiunta della stracciatella al risotto. Un mix di creme e sapori che lo chef ti insegna a mescolare per ottenere un risultato equilibrato e gustoso. In questo
primo piatto, Italia e Giappone si fondono creando un mix piacevole alla vista e gustoso al palato.
Per cucinare un risotto perfetto, non devi fare i salti mortali. Ti basta seguire poche e semplici regole che valgono sempre per tutti i risotti.
La prima: quando prepari il
brodo per cuocere il risotto, assicurati di usare sempre verdure di stagione. Il brodo diventerà saporito e, di conseguenza, il risotto prenderà più gusto.
Inoltre, quando
tosti il riso, assicurati che non stia troppo tempo, ma neanche troppo poco. Il suo colore deve diventare perlato e i chicchi devono scottare.
Ricordati di fare la
mantecatura con burro e formaggio grattugiato a fuoco spento.
Se decidi di usare tutti ingredienti con consistenze cremose senza, quindi, aggiungere, elementi croccanti al piatto, devi assolutamente "compensare" scegliendo la sapidità e l'acidità. Così, tutti i sapori di questo risotto sono forti, dal wasabi ai filetti di alici, dalle cime di rapa alla stracciatella.
Da abbinare a un bel calice di bollicine, un risotto da non perdere!
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?