Il risotto al castelmagno Dop e tartufo nero è una ricetta golosa alla portata di tutti. La semplicità degli accostamenti esalta le qualità delle materie prime utilizzate, dando vit...
40 g di parmigiano reggiano Dop Sapori&Dintorni Conad
40 g di burro
1 tartufo nero
1 scalogno
1 bicchiere di vino bianco
sale
Procedimento
Per la preparazione della ricetta del risotto al castelmagno Dop e tartufo nero, iniziare tritando lo scalogno e il tartufo, avendo cura di conservare alcune lamelle utili per la guarnizione finale del piatto. Successivamente rosolare entrambi gli ingredienti in una casseruola con un filo d'olio extravergine di oliva.
Tostare il riso, con il tartufo nero e lo scalogno precedentemente soffritti, per 2 minuti circa a fiamma moderata. Insaporire con un pizzico di sale, sfumare con il vino bianco e portare a termine la cottura versando, poco alla volta, un mestolo di brodo vegetale, girando costantemente onde evitare che il riso attacchi. Ad 1 minuto dal termine della cottura, unire il castelmagno DOP a pezzi facendolo sciogliere.
Per completare la ricetta del risotto al castelmagno Dop e tartufo nero, togliere il risotto dal fuoco e mantecare con il parmigiano reggiano e il burro. Servire guarnendo il risotto con le lamelle di tartufo nero conservate precedentemente. Buon appetito!
Il risotto al castelmagno Dop e tartufo nero è una ricetta golosa alla portata di tutti. La semplicità degli accostamenti esalta le qualità delle materie prime utilizzate, dando vita ad una vera e propria armonia di gusti e profumi in grado di emozionare anche l'ospite più esigente. Buon appetito!
L'arte del risotto lo chef Roberto ce l'ha nel sangue. Figlio di Sergio Fontana, affermato nome della ristorazione meneghina, Roberto è oggi alle redini di Casa Font...