Esci

Cavolfiore, alici e capperi

Preferiti
Condividi
Cavolfiore, alici e capperi

Cavolfiore alici capperi, è un terzetto di ingredienti che si abbina alla perfezione per preparare un antipasto di verdure dal sapore deciso ma delicato al tempo stesso.  Lo chef Stefano De Gregorio ci fa ...

  • 10 min
  • 15 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

Procedimento

Not given

Step 1

Per preparare cavolfiore alici e capperi, iniziare a mondare il cavolfiore per ottenere delle rose abbastanza grosse. Sbollentate il cavolfiore una decina di minuti In una pentola di acqua salata. Nel frattempo preriscaldare il forno alla massima potenza. 

Not given

Step 2

Condire due terzi del cavolfiore con olio extravergine, Parmigiano e poca polvere di aglio nero e gratinare in forno per una decina di minuti alla massima potenza

Not given

Step 3

Scaldare un pentolino con la panna e appena fa le prime bollicine spegnere il fuoco. Poi trasferire la panna nel bicchiere del frullatore e aggiungere i filetti di alici

Not given

Step 4

Poi frullare con olio extravergine a filo e passare al setaccio

Not given

Step 5

Impiattare con la base di crema alle alici, il cavolfiore gratinato e ultimare con polvere di aglio nero e di capperi

Salva ricetta

Approfondisci

Cavolfiore alici capperi, è un terzetto di ingredienti che si abbina alla perfezione per preparare un antipasto di verdure dal sapore deciso ma delicato al tempo stesso.  Lo chef Stefano De Gregorio ci fa vedere una rivisitazione di questa ricetta tipica  in chiave gourmet, perfetta per una cena invernale . L'aglio tradizionale, infatti, è sostituito dall'aglio nero e i capperi sostituiti dalla loro polvere, ottenuta frullando i capperi precedentemente essicati in forno. 

La cottura del cavolfiore è divisa in due fasi di cui la prima è lessarlo.  Poi è gratinata in forno con polvere di aglio nero e olio extravergine di oliva. Infine, si proede all'impiattamento con un'abbondante spolverata di polvere di capperi e di aglio nero. A parte si una crema, con un po di panna e filetti di alici di Sicilia, che sono un ingrediente chiave dellla ricetta.;

Ricette veg:

Contenuti preferiti