300 g di vermicelli napoletani Sapori&Dintorni Conad
100 ml di panna
100 ml di acqua
1 cucchiaio di farina di frumento
200 ml di vino bianco
1 sedano
1 carota
1 cipolla
150 g di carne trita di coniglio
olio extravergine di oliva
sale
prezzemolo tritato
Procedimento
Step 1
Per preparare i vermicelli napoletani con ragù di mele Golden e coniglio, pulire sedano, carota e cipolla, tritarli e realizzare un soffritto in una padella con olio extravergine di oliva. Preparare una pentola di acqua bollente e salata.
Step 2
Quando le verdure cominceranno a soffriggere, aggiungere il trito di carne di coniglio, separando la carne con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
Step 3
Quando la carne sarà ben rosolata, sfumare con un po' di vino bianco. Aggiungere la farina di frumento setacciandola e, successivamente, bagnare il sugo con un po' di acqua di cottura della pasta.
Step 4
Unire in padella 10 ml di panna, abbassare la fiamma e continuare la cottura. Buttare la pasta e cuocerla al dente per circa 10 minuti.
Step 5
Tagliare la mela dividendola in quattro spicchi, privarla del torsolo, sbucciarla e tagliare la mela prima a fettine sottili e poi a dadini. Aggiungere la mela al ragù in padella e mescolare.
Step 6
Scolare la pasta e aggiungerla in padella con il ragù e mescolare facendola insaporire. Aggiungere un po' di prezzemolo e far saltare il tutto in padella.
Step 7
Impiattare disponendo i vermicelli napoletani a nido, aggiungere ancora un po' di prezzemolo e guarnire con una foglia di prezzemolo in cima al piatto. I vermicelli napoletani con ragù di mele Golden e coniglio sono pronti per essere serviti!
Come utilizzare le mele per realizzare un gustoso primo piatto? Ce lo insegna lo chef Massimo Martina in questa video ricetta, preparando i vermicelli napoletani con ragù di mele Golden e coniglio. Le succose mele Marlene Golden Delicious, danno al piatto un tocco in più, diventando parte integrante del ragù che accompagna i vermicelli e rendendo la ricetta appetitosa e profumata.