Scrigno di pancetta piacentina e asiago su cavolo cappuccio
Preferiti
Condividi
Abbiamo trovato 0 risultati
Ingredienti:
Procedimento:
Il gusto di questa pancetta è decisamente inconfondibile, grazie all'unione tra la dolcezza della carne e il sapore lievemente salato e speziato sulla parte esterna. Può essere gustata negli abbinamenti più svariati: è ottima da sola o in abbinamento al Prosciutto di Parma o al San Daniele. Un altro abbinamento tipico emiliano è la pancetta con il pecorino romano DOP. È perfetta anche con verdure e legumi, in particolare fave e asparagi. Noi ti consigliamo di provarla anche in questo piatto di cavatelli con broccoli, pancetta piacentina e peperoncino o la rana pescatrice ai carciofi con pancetta piacentina.
Trend in cucina
Gusto in Scena 2015: Aprea firma il Tortello Cacio e PepeTrend in cucina
ProvoSAN: il nuovo panino con Provolone Valpadana Dop