Con lo
chef stellato Giuseppe Ricchebuono del ristorante
Il Vescovado, di Noli, oggi impari a rendere un pesce semplice come lo
sgombro un piatto gourmet. Pochi ingredienti e una ricetta semplice per lo sgombro marinato con piselli e pomodori secchi, con una cottura davvero particolare, un
secondo piatto di pesce nutriente e leggero, che stupirà gli invitati a cena e una presentazione che ti farà fare una magnifica figura!
I piselli sono una ottime fonte proteica e sono molto più ricchi di acido folico, vitamina C e minerali come il potassio, elementi fondamentali per una dieta sana ed equilibrata. Abbinati allo sgombro sono un classico della cucina dello chef Ricchebuono che ha pensato a tutto e ti ha proposto una ricetta che può variare a seconda della stagione: puoi decidere se abbinare
pomodori secchi se ami i sapori decisi, oppure pomodorini
freschi se preferisci un sapore più delicato, così aggiungi una
nota di acidità dei pomodori e rendi l'abbinamento di sgombro e piselli ancora più caratteristico.
Dal canto suo, lo sgombro è un pesce semplice e delicato, leggero e adatto a molti tipi di cottura. Quella che imparerai a fare insieme a Giuse è molto particolare e prevede di cuocer il pesce,
dopo averlo sfilettato e lasciato a
marinare nel sale grosso, versandoci sopra dei mestoli di acqua bollente. Curioso, no?
Puoi abbinare allo sgombro molti tipi di verdura, come nella ricetta dei
filetti di sgombro con carciofi croccanti e spuma di patate viola, oppure come in questa preparazione completamente diversa con le
zucchine ripiene allo sgombro.
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?