Chef
Massimiliano Masuelli
Una cucina regionale tradizionale ma ben curata, di ispirazione lombardo-piemontese, è alla base della proposta di Masuelli che nel 2011 è stato insignito del titolo di "Campione di riso alla milanese", uno dei piatti che lo chef prepara più volentieri. Prodotti di alta qualità - quasi ogni settimana Masuelli seleziona personalmente le materie prime e i vini del ristorante -, rispetto della stagionalità e una tradizione antica e sapiente (lo chef è di terza generazione) sono le chiavi del suo successo.
Quando non è in trattoria, Max per ricaricare le energie ama, a seconda della stagione, sciare o andare in barca a vela.
Scopri la ricetta dello chef
Ingredienti di qualità ed estro creativo da chef: ecco un’idea gourmet che conquisterà il palato di tutti i commensali.
Scopri le ricette dello chef
Pasta al forno con zucca, ricotta di bufala e salsiccia
La ricetta per una pasta al forno che conquista al primo assaggio? Questa versione con zucca, ricotta di bufala e salsiccia è cremosa, saporita e perfetta per le giornate autunnali...
Spiedini di polpette al sugo con crema di parmigiano
Gli spiedini di polpette al sugo con crema di parmigiano portano in tavola un’idea diversa dal solito per gustare un grande classico. Piccole polpette dorate, infilzate sugli spied...
Focaccia con lardo, funghi porcini e taleggio
La focaccia con lardo, funghi porcini e taleggio unisce ingredienti tipici italiani in un piatto rustico e raffinato. I porcini trifolati regalano intensità, il taleggio fonde in u...
Tiramisù all'arancia e cioccolato fondente
Il tiramisù all’arancia e cioccolato è una variante profumata e originale del celebre dolce italiano. La freschezza agrumata incontra la forza del cioccolato extra fondente, dando ...
Pici al ragù di Chianina
I pici al ragù di Chianina sono uno dei primi piatti più iconici della tradizione toscana. La pasta spessa e ruvida della Val d’Orcia si lega a un ragù preparato con carne di razza...
Leggi anche...
Umberto Vezzoli
Umberto Vezzoli, chef-patron del T. Bistrot a Milano, ama viaggiare nei sapori. Sia andando sempre alla scoperta di nuovi territori, sia sperimentando in cucina. I suoi piatti unis...
Tano Simonato
di Alessandra CioccarelliGaetano Simonato, per gli amici Tano, per 17 anni ha fatto il barman in diversi locali italiani, coltivando, però, parallelamente una grande passion...