Approfondisci
    
    
         Oggi, insieme allo 
chef Stefano De Gregorio, impari a preparare un 
primo piatto sfizioso e semplice fa preparare: i maccheroncini di Campofilone con filetti di alici di Sicilia e cipollotti freschi. Buono, saporito e nutriente, da abbinare a un bel bicchiere di vino bianco fresco e da mangiare quando hai voglia di una ricetta diversa da solito. E in più è una ricetta super 
economica!
Maccheroncini d Campofilone
Prodotti a Campofilone, in provincia di Fermo (nelle Marche), i maccheroncini di Campofilone vengono anche chiamati capelli d'angelo e sono degli spaghettini di pasta all'uovo molto sottili che cuociono velocemente e sono davvero gustosi e saporiti, proprio per via dell'alta concentrazione di uova nell'impasto. Pensa che per ogni chilo di farina vengono considerate ben dieci uova!
I maccheroncini di Campofilone sono apprezzati sia 
in brodo che asciutti, 
con verdure e 
crostacei, ma il condimento più tradizionale con il quale vengono accompagnati è un 
ragù composto da pomodori pelati e carni di vitello, pollo e maiale.