Per realizzare la mousse di castagne e crema chantilly con cioccolato e cannella, cominciare con la preparazione della crema chantilly: versare 250 ml di panna fresca in un contenitore e aggiungervi una bacca di vaniglia incisa. Chiudere il contenitore con un coperchio e lasciarlo in frigorifero per tutta la notte.
Filtrare la panna con un telo, versarla in una ciotola e montarla, aggiungendo poi 50 g di zucchero a velo.
Far cuocere le castagne con il latte e una bacca di vaniglia per 20 minuti, quindi eliminare la bacca e frullare le castagne con il latte.
Montare 200 ml di panna fresca con 80 g di zucchero a velo e incorporarla alla crema di castagne, mescolando lentamente.
Mettere la mousse alle castagne e la crema chantilly in due tasche da pasticcere con il beccuccio a stella: creare strati alternati di mousse e crema chantilly in quattro bicchierini da dolce, inframmezzandoli con scaglie di cioccolato e cannella.
Guarnire il dessert con nocciole e cacao in polvere e servirlo freddo, ma ancora cremoso: il successo è assicurato!
Sembrano mirtilli e, infatti, sono loro lontani parenti. Lontani perché originari della foresta pluviale, parenti perché contengono, come i mirtilli, un elevata percentuale di anti...