Abbiamo trovato 0 risultati
Come recuperare il pane raffermo? Per un dolce, ecco la ricetta perfetta: pudding di pane raffermo con gocce di cioccolato. Un dolce che dura a lungo e vi permette di riciclare il pane raffermo, p...
Come recuperare il pane raffermo? Per un dolce, ecco la ricetta perfetta: pudding di pane raffermo con gocce di cioccolato. Un dolce che dura a lungo e vi permette di riciclare il pane raffermo, perché un vero chef non butta mai via niente e anche perché dovremo tutti imparare a fare qualcosa per riequilibrare le risorse che abbiamo a disposizione. Una scelta ecologica quanto gustosa, con la ricetta di John Paul Ariola, Sous chef della cucina di Saporie che esordisce sul portale con questa ricetta di recupero da provare subito a casa.
Il pudding di pane raffermo è una ricetta facile per una torta adatta alla colazione, alla merenda e al dessert. Una sorta di pane e cioccolato trasformato in un grande plumcake che si conserva a lungo e non ha bisogno di altro che di una ciotola e un forno. La cottura durerà all'incirca una mezz'ora e la preparazione è davvero semplice. Basta ammollare il pane raffermo nel latte per farlo ammorbidire, poi unirlo a tutti gli ingredienti e infine cuocere il tutto in forno dopo averlo trasferito in uno stampo imburrato. Noi ne abbiamo scelto uno lungo e stretto perché gli desse la forma di un grande plumcake.
Le varianti, poi, sono tantissime. Potete sostituire le gocce di cioccolato con dell'uvetta sultanina o dei canditi, potete aggiungere delle scorze d'arancia o togliere la vaniglia, potete mettere anche delle gocce di cioccolato bianco o aggiungere dei mirtilli. Potete, a seconda di ciò che avete in casa e vi piace di più, fare questo dolce come più vi piace. L'importante è che la parola d'ordine sia una: zero sprechi!