Oggi, insieme allo 
chef Diego Critelli, del 
ristorante Trattoria Ai Porteghi di Padova, impariamo a cucinare delle
 lasagne vegetariane usando uno dei migliori prodotti tipici del veneto, il 
radicchio rosso IGP, per preparare un gustoso primo piatto che è un
'alternativa vegetariana alle classiche 
lasagne al ragù. Assieme al radicchio, protagonista di questa ricetta è il 
provolone Valpadana dolce Dop: nelle lasagnette al radicchio con provolone dolce, il sapore piacevolmente amarognolo della cicoria e la delicata dolcezza del formaggio si fondono in un armonioso abbraccio.
Le lasagne con le verdure
Le 
lasagne con le verdure sono diventate una sfiziosa alternativa non solo per chi è vegetariano; ma anche per chi vuole rivisitare un piatto classico in modo creativo e gustoso. Radicchio e provolone dolce sono solo una delle possibilità. Le lasagne al forno si possono condire con moltissime verdure. Dalle 
lasagne ai carciofi, a quelle al pesto, passando per ripieni come ricotta e spinaci, fino ad arrivare alle 
lasagne fruttariane (ovvero, fatte esclusivamente di frutta e verdura). Oltre alle verdure, sono fantastiche anche le 
lasagne con pesce, come quelle al salmone, o con 
colatura di gamberi.
Le lasagne al forno classiche con il ragù
Dal pesto al salmone, le lasagne al forno con condimenti alternativi possono essere buonissime; ma quelle classiche al ragù bolognese sono pur sempre spettacolari! Un consiglio per 
preparare il ragù alla bolognese velocemente? Dal momento che oramai quasi nessuno ha effettivamente il tempo per stare ai fornelli mezza giornata e lasciare che il ragù cuocia, in molti si affidano a ragù pronti, che, però, sarebbe meglio evitare. Anche perché esiste una soluzione chiamata 
pentola a pressione che ti permette di cucinare un ragù fatto in casa in poco tempo! 
Per conservare il ragù
Si sa, una volta che si decide di fare il ragù - con o senza pentola a pressione - non esiste che se ne facciano una o due porzioni. Chili e chili di ragù riempiranno tutte le stoviglie della casa. Non ci sarà barattolo o bicchiere che verrà risparmiato. Bianco o rosso, sarà sempre ragù, ragù che verrà conservato sino al matrimonio di nostra nipote. Per far sì che ciò accada, bisogna conoscere il modo per stipare al meglio questa tradizionale salsa per le lasagne. Hai presente le 
bustine con chiusura ermetica che servono a conservare cibi in freezer? versa 
uno o due mestoli di ragù in ciascuna bustina, chiudi stando bene attento a che non ci siano fori e poi 
riponile a strati, una sopra l'altra nel congelatore. Così, non solo 
si conservano meglio e occupano meno spazio, ma si scongelano anche senza bisogno di usare chiodi e martello!