Quali sono i cibi che danno energia?
Come fare il pieno di energia a tavola? Scegliendo i cibi giusti!
C'è un modo per alzarsi da tavola pieni di energie anziché appesantiti. Si tratta di scegliere gli ingredienti giusti e consumarli nel modo corretto. Ricchi di vitamina C, questi alimenti sono anche utilissimi al nostro organismo, lo proteggono dall'attacco i virus, batteri e infezioni e sono ricchi di sali minerali e vitalime che rafforzano le nostre difese immunitarie, oltre a darci una carica istantanea che ci farà affrontare gli impegni della giornata col sorriso sulle labbra e la forza di cui abbiamo bisogno.
Quali sono questi alimenti e come possiamo inserirli nel nostro menu quotidiano con ricette facili che non ci impegnino troppo ai fornelli? Ecco le ricette e i consigli:
- Aglio. Si sa, l'aglio ci protegge dai vampiri (ah-ah) ed è un antibatterico naturale grazie all'allicina, un composto solforato di cui è ricco. Ora, non possiamo certo assumere aglio masticandone uno spicchio di tanto in tanto, ma usarlo solo per il soffritto non basta. Toglietegli l'anima e tritatene un mezzo spicchietto per fare delle polpette di carne o delle polpette vegetariane.
- Agrumi. Arance, mandarini, pompelmi, limoni sono ricchi di vitamina C, e possiamo gustarle non solo in macedonia, ma anche nel gazpacho.
- Broccoli. I broccoli sono, oltre a essere un concentrato di vitamine, minerali ed antiossidanti. Meglio cuocerli al vapore e non bollirli, in modo da non disperedere nell'acqua il nutrimento.
- Carote. Le carote contengono tanta vitamina D e altrettanta vitamina A e fanno bene sia all'apparato respiratorio che alla vista. Provatele al forno con una crema di miso e pinoli come condimento.
- Cioccolato fondente. Lo sappiamo e ne approfittiamo da un po': il cioccolato fondente migliora le nostre difese e soprattutto migliora il nostro umore. Il godimento assoluto? Una crema di cioccolato e avocado.
- Crostacei. Ebbe sì, i crostacei contengono molto zinco e consumarli aiuta le cellule immunitarie a funzionare meglio. Quale migliore scusa per cucinare un po' di aragosta?
- Curcuma. La curcuma è un superfood e, tra le altre cose, un efficace antivirale. Potete aggiungerne un pizzico nel vostro tè o metterne una punta nell'impasto delle crepes o dei pancakes.
- Mandorle. Ricche di vitamina E, le mandorle sono importantissime per il nostro sistema immunitario. Se le tritate, potete usare la farina di mandorle per fare dolcetti golosissimi!
- Peperoni Rossi. I peperoni rossi e, in generale, tutti i peperoni sono una ricca fonte di betacarotene e vantano un alto contenuto di vitamina C. Provateli nella classica peperonata.
- Zenzero. Lo zenzero è un altro superfood che aiuta a curare le infiammazioni. Sono note da secoli le proprietà antiossidanti dello zenzero sui grassi e altri cibi, che ne facilitano la conservazione.